Dettaglio
- Titolo
- SISTEMI IMPIANTABILI E SEMI IMPIANTABILI ED ALTRI DISPOSITIVI
- Fascicolo
- FE003992
- Protocollo
- PI031554-22
- Data Invio
- 06/04/2022 ore 09:03 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL FABBISOGNO TRIENNALE DI SISTEMI IMPIANTABILI E SEMI IMPIANTABILI ED ALTRI DISPOSITIVI
- CIG
- 8505421
- Stazione Appaltante
- A.O. CARDARELLI
- Importo Appalto
- € 1,836,135.00 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Data/ora | Nota |
---|---|
28/11/2022 ore 12:40 (Ora italiana) | Si comunica che la commissione di gara si riunirà per l'apertura delle offerte economiche il giorno 14/12/2022 alle ore 09.00. Sarà possibile partecipare attraverso piattaforma SIAPS in modalità virtuale. |
09/08/2022 ore 12:16 (Ora italiana) | Si comunica che la Commissione di gara in data 09.08.2022 ho proceduto ad effettuare il solo insediamento, come da verbale pubblicato. La Commissione procederà all'apertura delle buste tecniche in data 10.08.2022 alle ore 08.30, sarà possibile partecipare attraverso piattaforma SIAPS in modalità virtuale. |
08/08/2022 ore 09:33 (Ora italiana) | Si comunica che la commissione di gara in data 09.08.2022 alle ore 11.00 procederà ad insediarsi. Sarà possibile partecipare attraverso piattaforma SIAPS in modalità virtuale. |
- Termine Richiesta Quesiti
- 25/04/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 16/05/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 17/05/2022 ore 08:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
- GUUEData: 06/04/2022Numero: GU S: 2022/S 068-179296
- GURIData: 06/04/2022Numero: n. 41 del 06/04/2022
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Verbali | 27/06/2022 ore 16:06 (Ora italiana) | Verbale insediamento seggio di gara del 27.06.2022 | Verbale del 27.06.2022.pdf |
Verbali | 12/07/2022 ore 10:41 (Ora italiana) | Verbali Seggio di gara da I a IV, con relativo esito di ammissione degli O.E. | Verbali Seggio di gara da I a IV.pdf |
CV Commissione | 04/08/2022 ore 08:26 (Ora italiana) | Curriculum vitae Commissione di gara | Curriculum Commissione.7z |
Verbali | 09/08/2022 ore 12:13 (Ora italiana) | Verbale Insediamento Commissione | Verbale Insediamento.pdf |
Verbali | 29/12/2022 ore 10:22 (Ora italiana) | verbali commissione di gara | verbali commissione di gara.pdf |
Esito | 02/02/2023 ore 12:15 (Ora italiana) | Deliberazione DG 19 del 19.01.2023- aggiudicazione | deliberazione DG 19 del 19.01.2023.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | Sistema venoso centrale totalmente impiantabile completo di KIT introduttore . Misura standard per adulti | 9163479616 |
2 | Sistema venoso centrale totalmente impiantabile completo di kit introduttore a basso profilo per adulti | 91634931A5 |
3 | Sistema venoso centrale totalmente impiantabile completo di kit introduttore a basso profilo per bambini | 91635039E3 |
4 | PICC PORT COMPLETO DI KIT di MICRO INTRODUZIONE | 9163525C0A |
5 | AGO DA INFUSIONE "NON CORING" di sicurezza, linea di estensione per la connessione al sistema infusionale con clamp di chiusura, 19/20G, lunghezze da 15 a 25 mm. circa | 916354086C |
6 | AGO DA INFUSIONE "NON CORING" DI SICUREZZA PER INFUSIONI AD ALTE PRESSIONI (velocità 5ml/sec a 300PSI), linea di estensione per la connessione al sistema infusionale con clamp di chiusura, 19/20G, lunghezze da 15 a 25 mm. circa | 9163552255 |
7 | AGO DA INFUSIONE "NON CORING" di sicurezza, linea di estensione per la connessione al sistema infusionale con clamp di chiusura, 21/22G, lunghezze da 15 a 25 mm. circa | 9163564C39 |
8 | AGO PER IRRIGAZIONE "NON CORING" per lavaggio serbatoi sottocutanei | 91635733A9 |
9 | CATETERE VENOSO CENTRALE a due lumi per Alti Flussi in poliuretano o silicone | 9163584CBA |
10 | Catetere venoso centrale ad inserimento periferico (PICC) | 9163644E3D |
11 | Catetere venoso periferico (MIDLINE) | 91636123D8 |
12 | Power CICC monovolume tunnellizzati | 9163621B43 |
13 | Cateteri venosi periferici "lunghi" monolume | 916362703A |
14 | Aghi per introduzione guida mis. 18G e 20/21G | 9163682D99 |
15 | Kit di microintroduzione | 9163703EED |
16 | Connettore luer lock needless per accesso vascolare a circuito chiuso a pressione neutra | 916371265D |
17 | Dispositivo per accesso vascolare a doppia via a pressione positiva a circuito chiuso | 9163722E9B |
18 | Dispositivo per accesso vascolare a doppia via a pressione neutra a circuito chiuso | 9163735957 |
19 | PORT PROTECTOR per connettori needle-free | 916374519A |
20 | PORT PROTECTOR per linea infusionale | 916375275F |
Domanda
La presente per chieder quanto di seguito riportato.
1)In merito al LOTTO 15 si richiede di scorporare il lotto in due lotti distinti, uno per il kit di micro-introduzione ed uno per il tunnellizzatore. In tal modo si permetterebbe una più ampia partecipazione a differenti operatori economici nel rispetto del principio di libera concorrenza del Codice degli Appalti. Inoltre, avere i due componenti distinti consente di coprire un maggior numero di differenti procedure di impianto, rispondendo così a tutte le possibili esigenze cliniche.
2)In merito al LOTTO 13 si richiede di specificare se all'interno delle misure offerte debbano necessariamente essere incluse le misure da 8 cm e da 15 cm come indicato nel capitolato con la dicitura "almeno da 8 a 15 cm".
Ringraziandovi sin d’ora, porgiamo cordiali saluti.
Risposta
1) si conferma quanto in capitolato.
2)e' necessario che all'interno delle misure offerte
debbano essere presenti almeno una o piu' misure comprese tra 8 cm. e 15
cm.
Domanda
Spett.le Ente,
Nelle linee guida e nelle raccomandazioni nazionali e internazionali per la prevenzione delle infezioni catetere correlate (ad esempio GAVeCeLT 2021, Centers for Disease Control di Atlanta 2011)
è raccomandato l'utilizzo di connettori NFC con tecnologia split-septum (valvola a setto separato con condotto interno dedicato al percorso del fluido) rispetto a connettori a tecnologia con valvola meccanica (che non prevedono un condotto interno).
Le griglie di valutazione per i lotti 16-17 e 18, relativi ai connettori needle free (NFC) alle pag. 14 e 15 del capitolato tecnico, riportano: ”assenza di condotti interni”.
Per quanto sopra esposto, si chiede se la caratteristica "assenza" possa considerarsi un errore di digitazione o refuso e che in realtà si volesse intendere "presenza".
Cordiali saluti
Risposta
Domanda
La scrivente in merito al lotto n. 13 , Cateteri Venosi Periferici Lunghi, chiede conferma che la lunghezza indicata tra 8 a 15 cm sia da intendersi come compresa tra 8 e 15 cm . A titolo di esempio si chiede se verranno accettati cateteri 4 fr 12 cm.
Risposta
Si fa presente che nel capitolato è richiesto: “CATETERI VENOSI PERIFERICI LUNGHI" per infusione ad alta pressione in poliuretano o Pebax 4 French monolume: con lunghezza lg almeno da 8 a 15 cm, pertanto l'offerta di un catetere 4 Fr e di lunghezza 12 cm, si ritiene rispondente a quanto richiesto.
Domanda
Con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
1)Si chiede di specificare quale documentazione sia da presentare in ordine a quanto richiesto nell’art. 2.2 "Documentazione tecnica dei prodotti offerti”, punto F - “Quant’altro previsto dal Nuovo Regolamento” del Capitolato tecnico. Si chiede inoltre di indicare il campo della piattaforma ove caricare tale documentazione.
2)In generale, si chiede di specificare in quale campo della piattaforma debba essere caricata quella documentazione richiesta nell’art. 2.2 "Documentazione tecnica dei prodotti offerti” del Capitolato tecnico, ma non citata all’art. 17 del Disciplinare di gara.
In attesa di vostro cortese riscontro. Cordiali saluti,
Risposta
1) si rinvia al Regolamento UE
2017/745 o alla Direttiva 93/42/CEE recepita con D.Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46
e smi, per il periodo transitorio di entrata in vigore così come stabilito dal
citato Regolamento e smi , o da altra norma legislativa emanata.
Tale documentazione può essere caricata in “Documentazione Tecnica Aggiuntiva”.
2)viene indicato nell'elenco di cui al punto 17 del Disciplinare di gara.
Domanda
Spett.le Amministrazione, in relazione al LOTTO 20 si chiede di precisare la tipologia di linea infusionale: Port protector per linee infusionali che hanno luer femmina (esempio: rampe, rubinetti, hub cateteri…) OPPURE
Port protector per linee infusionali che hanno luer maschio (esempio: deflussori e siringhe). Distinti saluti.
Risposta
I Port Protectors richiesti nel lotto 20 devono avere il connettore luer maschio (come scritto nella descrizione) per la protezione dei deflussori
Domanda
Spett. le Ente,
Con la presente si richiede lo stralcio dalla gara del lotto 5 relativo agli aghi non coring/ huber . Tali aghi sono stati aggiudicati, con misure sovrapponibili, nella recente gara regionale PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UNA CONVENZIONE PER LA FORNITURA QUADRIENNALE DI “AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E AGHI PER ANESTESIA” OCCORRRENTI ALLE AA.SS.LL./AA.OO./AA.OO.UU./IRCSS DELLA REGIONE CAMPANIA.
Al lotto 5 – AGO DA INFUSIONE NON CORING DI SICUREZZA CON LINEA DI ESTENSIONE MIS 19/20– corrisponde il lotto 11 della gara regionale - Ago angolato a 90° per sistemi impiantabili tipo Huber provvisto di meccanismo di sicurezza da G19 a G22 .
Cordiali saluti
Risposta
In riferimento a quanto richiesto si fa presente che nella descrizione fatta da Soresa non è indicata la "presenza della linea di estensione per la connessione al sistema infusionale con clamp ma si parla solo di ago angolato a 90°".
La presenza della linea di estensione è essenziale ed è ben esplicitata nel capitolato.
Domanda
Con riferimento alla procedura in oggetto, siamo a richiedere i seguenti chiarimenti.
1)Fatturato globale e specifico:
1.1)Informiamo che per la determinazione del fatturato globale e specifico, quale periodo di riferimento assumeremo il triennio 2018-2019-2020, considerato che l’esercizio finanziario relativo al 2021 non sarà approvato prima del termine di presentazione della procedura in oggetto.
1.2)Il fatturato specifico va esplicitato per ciascun lotto di partecipazione (in modo da poterlo commisurare al rispettivo importo annuale a base d’asta)?
2)Capacità tecnica e professionale. Posto che tale requisito, richiesto al punto 8.3 del disciplinare di gara non figura, secondo quanto stabilito a pag. 20 del medesimo disciplinare, quale oggetto di compilazione del DGUE, si chiede se sia incluso o meno tra i requisiti speciali di gara. In caso affermativo si chiede:
2.1)analogamente al fatturato globale e specifico, può essere assunto a periodo di riferimento il triennio 2018-2019-2020?
2.2)i dati relativi alla capacità tecnica e professionale vanno esplicitati per ciascun lotto di partecipazione?
3)Cauzione provvisoria:
3.1)Si chiede se il possesso della certificazione ISO 13485:2016, riferita alla produzione e distribuzione di Dispositivi medici, oggetto specifico dell’appalto, consenta di avvalersi della riduzione prevista dall’art. 93 comma 7 del D.lgs. n. 50/2016 (50%).
A sostegno della tesi favorevole, depongono le seguenti considerazioni:
• La certificazione ISO 13485:2016 integra e specifica la certificazione ISO 9001 in relazione all’ambito dei Dispositivi Medici;
• La certificazione di qualità deve essere riferita all’oggetto specifico dell’appalto (tra le tante: T.A.R. Lazio, Roma, 21 marzo 2012, n. 2716), nel caso coincidente giova ribadire, proprio con i dispostivi medici.
Si precisa sin d’ora che, conformemente a quanto previsto dall’art. 93 comma 7 del D.lgs. 50/2016, la scrivente, in virtù del possesso della certificazione ambientale ai sensi della norma UNI ENI ISO 14001, si avvarrà in ogni caso della riduzione del 20% dell’importo della cauzione provvisoria, da cumulare con la riduzione del 50% da Voi eventualmente accordata.
3.2)Si chiede se la cauzione provvisoria debba riportare la seguente clausola: “L’impegno del Garante a rinnovare la garanzia ai sensi dell’Art. 93, comma 5 del Codice, su richiesta della Stazione Appaltante, nel caso in cui, al momento della sua scadenza, non sia ancora intervenuta l’aggiudicazione”.
3.3)Si chiede di confermare che non sia necessario che la cauzione e il relativo impegno fideiussorio siano firmati dal partecipante, in quanto già firmati dall’istituto bancario (garante).
4.Si chiede di confermare che eventuale certificazione CE, certificazione di conformità CE, certificazione ISO in lingua inglese non dovrà essere tradotta in modalità giurata. A tal proposito si chiede se sia sufficiente presentare la sola versione inglese o se occorra accompagnarla con una traduzione redatta internamente dal partecipante.
5.Si chiede di confermare che per eventuali documenti tecnici resi da un soggetto diverso dal partecipante (certificazione ISO, CE, conformità CE ecc.) sia sufficiente la firma digitale del partecipante, senza doverne dichiarare la conformità all’originale.
6.Con riferimento al campo presente in piattaforma come “segreti tecnici e commerciali”, si chiede di confermare che, qualora non sussista alcun segreto, non sia necessario dichiarare la non ricorrenza di tale condizione, anche in considerazione del fatto che tale fattispecie viene già dichiarata nella domanda di partecipazione.
7.All’art. 17 punto 1 del Disciplinare viene richiesto l’ “Elenco forniture specifiche tecniche dei lotti per cui la ditta intende partecipare, redatto sul modulo allegato 1”. Si chiede se tale richiesta venga assolta con la presentazione del suddetto modulo – data la sua configurazione, non compilabile – con riportati i soli lotti di partecipazione.
8.Offerta economica:
8.1)si chiede di confermare che nel campo “dettaglio offerta economica” è sufficiente inserire l’allegato F, sebbene quest’ultimo non riporti il campo dedicato all’importo totale offerto.
8.2)In considerazione del fatto che i campi presenti in piattaforma “costi sicurezza aziendali” e “spiegazioni ex art. 97”, non sono connotati con l’asterisco, si chiede se sia facoltativa la presentazione dei rispettivi documenti.
9.Si chiede di specificare l’indirizzo cui deve essere recapitata la campionatura.
Ringraziandovi sin d’ora, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti,
Risposta
Si riscontra quanto segue:
1) Fatturato globale specifico:
1.1) Si conferma che per la determinazione del fatturato globale specifico può essere preso in considerazione il triennio 2018-2019-2020.
1.2) Il fatturato specifico è riferito all’importo annuale del/dei lotto/i per il/i quale/i si produce offerta.
1.2) Il fatturato specifico è riferito all’importo annuale del/dei lotto/i per il/i quale/i si produce offerta.
2) Si conferma che il requisito di cui al punto 8.3 del disciplinare di gara è oggetto di compilazione del DGUE in quanto requisito speciale di gara.
2.1) Può essere assunto a periodo di riferimento il triennio 2018-2019-2020.
2.2) I dati relativi alla capacità tecnica e professionale vanno esplicitati per i lotti a cui si partecipa.
3) Cauzione provvisoria
3.1) Sì, la certificazione ISO13485 viene accettata ai fini della riduzione dell’importo della cauzione provvisoria.
3.2) Si deve riportare l'impegno a rinnovare la garanzia.
3.3) Risulta necessario che il partecipante apponga la firma digitale ai documenti.
4) Risulta sufficiente la sola versione Inglese.
5) Risulta sufficiente la firma digitale del partecipante.
6) Se non sussiste segreto il partecipante non deve riempire il campo.
7) L' Elenco fornitura specifiche tecniche dei lotti per cui la ditta intende partecipare deve essere redatto sul modulo allegato n. 1 del capitolato tecnico (di cui risulta pubblicato anche il formato word " Allegati al capitolato tecnico in formato editabile", nella sezione "atti"), con riportati i soli lotti a cui l'Operatore intende partecipare.
8) Offerta economica
8.1) L’offerta economica dettagliata dovrà essere compilata esclusivamente tramite l’allegato al disciplinare (all. F “Dettaglio Offerta economica”)
8.2) Risulta facoltativa la presentazione.
9) Via A. Cardarelli n. 9, Napoli, UOC Farmacia Settore Dispositivi Medici, Padiglione "V".
Domanda
La presente per riscontrare che all’art. 17.1 del disciplinare si dispone che “se la commissione tecnica lo ritenga necessario, con apposita motivazione, richiederà tramite il sistema la campionatura, che dovrà pervenire entro 5 giorni dalla stessa…”, mentre, all’art. 2.3 del capitolato tecnico, si prescrive che “la ditta concorrente deve presentare campioni nella quantità indicate nell’elenco fornitura (allegato n. 1). Laddove è stato indicato “scheda tecnica “ si intende che la ditta non deve presentare campionatura”.
Si chiede di precisare quale delle due disposizioni risulti prevalente sull’altra.
Cordiali saluti,
Risposta
Si precisa che deve essere considerato prevalente il Capitolato Tecnico.
Documentazione
- Capitolato tecnicoFile: capitolato tecnico.pdf (pdf, 16611.6 KB)
- Bando di garaFile: Bando.pdf (pdf, 321.7 KB)
- Disciplinare di garaFile: 03.Disciplinare di gara.pdf (pdf, 1031.8 KB)
- All. A - Elenco LottiFile: ALLEGATO A- ELENCO LOTTI.xlsx (xlsx, 13.1 KB)
- All. B - Domanda di PartecipazioneFile: All. 03 Disciplinare di gara-Allegato b- Domanda Partecipazione.docx (docx, 31.6 KB)
- All. C - DGUEFile: Disciplinare-Allegato c-DGUE.docx (docx, 57.9 KB)
- All. D - Modulo dichiarazione avvalimentoFile: Disciplinare-Allegato d-dichiarazione avvalimento.doc (doc, 101.5 KB)
- All. E - Protocollo di legalitàFile: Disciplinare-Allegato e-Protocollo di Legalità.docx (docx, 23.6 KB)
- All. F - Offerta EconomicaFile: Disciplinare-Allegato f- Offerta Economica.doc (doc, 49 KB)
- Patto di integritàFile: All. 04 - Patto di Integrità.docx (docx, 20.4 KB)
- Estratto di bandoFile: 05.Estratto bando di gara.pdf (pdf, 223.4 KB)
- Allegati al capitolato tecnico in formato editabileFile: Allegati Capitolato.docx (docx, 46.4 KB)
Note
Nessuna nota