Dettaglio
- Titolo
- Procedura aperta per "l’affidamento del Servizio di Cure Domiciliari di Base, di primo e secondo Livello nel territorio dell’Asl Napoli 2 Nord”
- Fascicolo
- FE012508
- Protocollo
- PI110873-24
- Data Invio
- 27/09/2024 ore 14:30 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- Procedura aperta per "l’affidamento del Servizio di Cure Domiciliari di Base, di primo e secondo Livello nel territorio dell’Asl Napoli 2 Nord”
- Stazione Appaltante
- A.S.L. NAPOLI 2 NORD
- Importo Appalto
- € 16,497,250.00 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Servizi
Avvisi
Data/ora | Nota |
---|---|
10/01/2025 ore 14:59 (Ora italiana) | Si Comunica che la Commissione di gara è convocata per il giorno 13.01.2025 ore 11:00 in luogo della convocazione pubblicata relativa all'insediamento della medesima previsto per il giorno 08.01.2025 ore 11:00 a causa di non regolare funzionamento della Piattaforma SIAPS . |
07/10/2024 ore 14:38 (Ora italiana) | Si comunica che il Dgue da compilare è quello allegato al presente avviso, già pubblicato nella sezione Chiarimenti. |
- Termine Richiesta Quesiti
- 09/10/2024 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 15/10/2024 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 18/10/2024 ore 10:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
- GUUEData: 30/09/2024Numero: 585404-2024
- PVL/ANACData: 01/10/2024Numero: b69fdde2-47cb-436d-acda-d503e2b92e12
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Altro | 17/10/2024 ore 13:10 (Ora italiana) | CONVOCAZIONE SEGGIO DI GARA | prot. 44034 Conv.seggio di gara.pdf |
Altro | 21/10/2024 ore 11:56 (Ora italiana) | Nomina Seggio di gara | prot. 43964 nomina seggio di gara.pdf |
Verbali | 21/10/2024 ore 11:58 (Ora italiana) | verbale Seggio di gara del 18.10.2024 | verbale del 18 10 24_002411.pdf |
Altro | 07/01/2025 ore 11:02 (Ora italiana) | Delibera Nomina Commissione di gara | Deliberazione_2374_2024.pdf |
Altro | 07/01/2025 ore 12:08 (Ora italiana) | Convocazione Commissione di gara | Prot. 71 conv. comm. di gara.pdf |
Verbali | 13/01/2025 ore 14:04 (Ora italiana) | Verbale Commissione di gara del 13.01.2025 - sblocco offerte tecniche | Verbale Commissione di gara del 13.01.25_13012025135429.PDF |
Verbali | 19/03/2025 ore 13:14 (Ora italiana) | Verbale Commissione di gara del 19.03.2025 sblocco offerte economiche | Verbale del 19.03.2025 sblocco offerte economiche.PDF |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | Servizio Cure Domiciliari di base di I e II livello nel territorio dell'ASL NAPOLI 2 NORD | B334B5530E |
Domanda
elenco chiarimenti ai quesiti
Risposta
Elenco chiarimenti ai quesiti
Domanda
Dati ed informazioni del DGUE Strutturato non conforme alla descrizione, ai CIG , ai lotti ed al RUP della procedura di cui all'oggetto, ovvero Servizio di cure domiciliari
Risposta
SI COMUNICA CHE IL DGUE STRUTTURATO RIPORTA INFORMAZIONI E DATI RELATIVI AD UNA PROCEDURA DI GARA DIVERSA DA QUELLA INDICATA IN OGGETTO,
PERTANTO GLI OPERATORI ECONOMICI SONO INVITATI A COMPILARE IL DGUE FORNITO NEI CHIARIMENTI, CHE SI RIALLEGA.
IL MANCATO INOLTRO DEL DGUE STRUTTURATO (EVIDENZIATO DALLA SCRITTA "WARNING !" IN ARANCIONE) NON COSTITUISCE ELEMENTO BLOCCANTE PER LA CHIUSURA DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA,
AI FINI DELL'INOLTRO DELL'OFFERTA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DEL SERVIZIO CURE DOMICILIARI.
Domanda
Gent.mi, si rimane in cortese urgente attesa di risposta al nostro quesito n. PI110873-24. Grazie
Risposta
Risposta già evasa
Domanda
DATA LA COMPLESSITA' DELLA PROCEDURA, DATO IL POCO TEMPO CHE INTERCORRE TRA LA PUBBLICAZIONE DELLA GARA E LA SCADENZA, SI CHIEDE DI VALUTARE LA POSSIBILITA' DI POSTECIPARE TALE SCADENZA DI ALCUNI GIORNI.
Risposta
Attenersi agli atti di gara.
Domanda
-Si chiede di conoscere l’esatto numero di operatori liberi professionisti impiegati per le attività oggetto della gara (oltre quelle indicate nell'elenco del personale pubblicato) come da voi indicato a piè pagina dell'elenco.
- Si segnala che la scrivente essendo una coop.va Sociale non può applicare il contratto Uneba, come invece indicato nell'elenco del personale e che pur dovendo mantenere invariati i livelli minimi contrattuali, le tariffe indicate per la determinazione del prezzo, non coprirebbero i costi della manodopera. A titolo d'esempio, se consideriamo la figura dell'OSS per un accesso di 60 min (l cui prezzo indicato è pari a € 13.50), si fa presente che l'attuale tabella del CCNL Coop.Soc con l'adeguamento contrattuale entrato in vigore con Decreto Ministeriale 30/2024 del 14/06/2024, ad oggi (scatto Ottobre 2024) è pari ad € 20,06 (escluso la turnazione notturna), e che con i successivi scatti fino a Ottobre 2025 arriverà a €21.26.
Si fa inoltre notare, che avendo preso visione dell'elenco del personale allegato agli atti di gara, anche il contratto Uneba attualmente in uso, non risulterebbe remunerativo con i prezzi a base d'asta su cui va indicato il ribasso %, in considerazione anche di tutti i costi assistenziali, delle spese connesse e derivanti dalle prestazioni previste nel capitolato , del trattamento economico del personale impiegato, dei costi della centrale operativa e/o del numero verde, dei servizi organizzativi, delle attrezzature medicali, delle apparecchiature informatiche e dell’utilizzo dei mezzi di trasporto del personale impiegato, dello smaltimento secondo la normativa vigente degli eventuali rifiuti speciali e/o pericolosi prodotti, nonché di qualsiasi altra spesa accessoria e consequenziale non specificatamente elencata ma necessaria per l’espletamento del servizio, come indicato nel Disciplinare di gara.
Si chiede pertanto di voler prendere atto nell’incongruità delle tariffe poste a base di gara e di volerle adeguare considerando sia i costi reali del personale che quelli generali .
Risposta
Attenersi agli atti di gara.
Domanda
Si chiede di specificare quale sia la figura dei C.P.S.I. o meglio di indicare qualifica e livello. Grazie
Risposta
La qualifica C.P.S.I fa riferimento al Collab. Professionale Sanitario - Infermiere.
Domanda
19.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 15 - Procedure e criterio di aggiudicazione - Criterio n. 8.2: vista la natura discrezionale del criterio di valutazione, non rilevandosi, nella documentazione di gara, indicazioni oggettive a cui i commissari dovranno attendersi per l'attribuzione di tale punteggio, si chiede alternativamente: 1) di confermare che l’indicazione “D” è un refuso e quindi che la valutazione sarà di tipo tabellare SI/NO; ovvero 2) di specificare su che base verrà attribuito il punteggio.
Risposta
Attenersi al Capitolato Speciale d'Appalto.
Domanda
13.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 4 - Caratteristiche generali del servizio tipologie di assistenza e fabbisogni di assistenza richiesti: si chiede conferma che l’operatività richiesta per il servizio di Assistenza Domiciliare di I° Livello sia pari a 5 giorni su 7 ed espletata dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 20:00 e che, pertanto, la dicitura riportata nel paragrafo Elementi caratterizzanti del I Livello “la fascia oraria è 8-20 dal lunedì al venerdì e 8-14 il sabato” l'orario indicato per il sabato sia da considerarsi un refuso.
14.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 4 - Caratteristiche generali del servizio tipologie di assistenza e fabbisogni di assistenza richiesti: in riferimento alle prestazioni fisioterapiche richieste, si chiede conferma che possano essere ritenute valide ed anche ulteriori, equivalenti e consolidate scale di valutazione della disabilità oltre alla FIM, quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la scala Barthel Index Code.
15.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 7 - Descrizione, modalità e criteri dell’appalto e Art. 12 Riparto delle competenze: in riferimento alle attività a carico della Ditta affidataria, si chiede conferma che per “reperibilità infermieristica” si intenda la sola reperibilità infermieristica telefonica, dato che, nel precedente Art. 7, viene indicato che “non è prevista la pronta disponibilità”.
16.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 7 - Descrizione, modalità e criteri dell’appalto e Art. 12 Standard del servizio: viene richiesta una borsa per trasporto strumentazione e farmaci per ogni operatore. Al fine di poter valutare tutti gli adempimenti in termini di sicurezza per l’assistito, chiediamo quali siano i farmaci previsti dal momento che è chiaramente indicato in seguito che i farmaci per l’effettuazione del PAI sono a carico dell’ASL.
17.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 7 - Descrizione, modalità e criteri dell’appalto e Art. 12 Standard del servizio: viene richiesto che le prestazioni vengano erogate dalle 8 alle 20 per 365 gg anno: chiediamo se l’indicazione “365 giorni” sia un refuso essendo i livelli richiesti da capitolato per le cure domiciliari prevedano l’erogazione su 6/7 gg a settimana.
18.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 7 - Descrizione, modalità e criteri dell’appalto e Art. 12 Standard del servizio: si chiede indicazione della collocazione dei punti di raccolta prelievi dell’ASL per una migliore organizzazione del servizio ed una corretta e consapevole definizione dei costi.
Risposta
1. Attenersi al Capitolato Speciale d'Appalto;
2. Attenersi al Capitolato Speciale d'Appalto;
3. Attenersi al Capitolato Speciale d'Appalto;
4. Attenersi al Capitolato Speciale d'Appalto;
5. Attenersi al Capitolato Speciale d'Appalto;
6. Attenersi al Capitolato Speciale d'Appalto.
Domanda
9.Disciplinare di gara, art. 15 “Domanda di partecipazione e documentazione amministrativa economica”: preso atto dei chiarimenti già pubblicati al riguardo, sii segnala che la piattaforma prevede obbligatoriamente la compilazione del proprio DGUE che risulta errato dell'oggetto e nell'indicazione dei lotti. Non è pertanto possibile allegare solo il DGUE editabile da voi messo a disposizione perchè la piattaforma non valida la busta amministrativa ma richiede tassativamente di allegare il file compilato e generato dalla piattaforma. Si chiede pertanto di voler modificare il DGUE inserito in piattaforma aggiornando la stessa.
10.Disciplinare di gara, Art 17 “Offerta economica” riguardo alla specifica richiesta di provvedere allo smaltimento dei rifiuti speciali e/o pericolosi secondo la normativa vigente, al fine di formulare una più accorta valutazione delle stime di costo e di valutare se l'aggiudicatario si possa/debba avvalere della collaborazione di ditte autorizzate certificate per la fase di smaltimento finale, si chiede di chiarire quali siano esattamente gli obblighi in carico alla ditta aggiudicataria e quali siano eventuali interventi e/o risorse logistiche rese disponibili o a carico della ASL nel processo di smaltimento, quali ad esempio la disponibilità di siti di raccolta e stoccaggio presso i vari distretti ai quali gli operatori possano conferire i rifiuti.
11.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 4 - Caratteristiche generali del servizio, tipologie di assistenza e fabbisogni di assistenza richiesti: si chiede conferma che nella procedura di cui trattasi non sono ricompresi nel servizio le prestazioni di Cure Domiciliari Integrate di livello III° ossia assistiti i cui PAI rilevano un coefficiente CIA > 0,5 come definito ex ’art 22 del DPCM del 12 gennaio 2017
12.Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 4 - Caratteristiche generali del servizio, tipologie di assistenza e fabbisogni di assistenza richiesti e Art. 6 Dimensione del bisogno aziendale: si chiede conferma che le figure professionali che la ditta aggiudicataria dovrà mettere a disposizione, per l’espletamento del servizio richiesto nella presente procedura di gara, siano quelle riportate nella tabella “Costo stimato per le cure domiciliari di I e II livello”, ossia l’Infermiere/C.P.S.I, il Fisioterapista/Terapista Occupazionale, il Logopedista e l’Operatore Socio Sanitario e che le altre figure indicate nella Tabella n. 1 “I fabbisogni assistenziali in relazione ai profili di cura”, quali lo Specialista e il Dietista, siano invece messe a disposizione dalla Stazione Appaltante;
Risposta
1. Si Allega DGUE editabile;
2. In merito allo smaltimento attenersi a quanto previsto negli atti di gara;
3. Attenersi al Capitolato Speciale d'Appalto;
4. Attenesi al Capitolato Specilae d'Appalto.
Domanda
5.Disciplinare di gara, Art 5. “Requisiti di ordine generale e altre cause di esclusione”: Essendo l'oggetto principale dell'appalto, così come individuato all'Art. 3 del Disciplinare, riguarda "l’affidamento del Servizio di Cure Domiciliari di I e II livello nel territorio dell’Asl Napoli 2 Nord" e non rientrando tale attività tra le attività indicate all'Art. 1, 53 comma della Legge 190/2012, si chiede conferma che la prescrizione di cui all'Art. 5 del Disciplinare rubricata "altre cause di esclusione" che impone l'iscrizione alle white list alle società che esercitano le attività indicate all'Art. 1, 53 comma della Legge 190/2012 sia da considerarsi applicabile alle sole attività sussidiarie ed ancillari ovvero che trattasi di refuso e che quindi la stessa sia da considerarsi espunta dalla disciplina di gara.
6.Disciplinare di gara, Art 16 "Offerta Tecnica” viene richiesto, a pena esclusione, l’elenco dei prodotti dei che l’OE si impegna ad utilizzare nella gestione del Servizio di interesse, nel rispetto del D.M. 18.10.2016 cosi come espressi all’art. 9.3 del presente Capitolato Speciale di Appalto. Trattando il DM l’ ”Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti” e non rinvenendo nel Capitolato di Gara l’art. 9.3, chiediamo se tale richiesta sia da intendersi un refuso.
7.Disciplinare di gara, Art 17 “Offerta economica” viene richiesta l’analisi dettagliata dei vari costi calcolati dalla Società. Non trovandosi ulteriori spazi in piattaforma, chiediamo un aggiornamento della stessa ed apertura del campo specifico al fine di poter inserire tale documento.
8.Disciplinare di gara, art. 7 “Offerta economica” e Capitolato Speciale d’Appalto, Art. 6 “Dimensione del bisogno assistenziale" vengono riportati i costi base d'asta relativi all’accesso per singola prestazione. Da una analisi si riscontra che tali tariffe risultano essere le medesime indicate nella gara “Affidamento del servizio di cure domiciliari,i di I e II livello, nel territorio della ASL Napoli 2 Nord” esperita nel 2019 (scadenza 13/11/2029), precisamente nel Capitolato Speciale d’Appalto, art. 6 “Dimensione del bisogno assistenziale”. Considerato l'impatto inflattivo intercorso negli ultimi anni e visti gli aggiornamenti contrattuali dei principali e più rappresentativi CCNL di settore, le tariffe in particolar modo relative agli OSS, sono sotto i livelli di costo orario. Si chiede perciò una riparametrazione di tali tariffe.
Risposta
1. L'iscrizione di cui al quesito è richiesto SE nello svolgimento del Servizio principale di che trattasi, siano previste attività connesse di cui all' art. 1 della Legge 6 novembre 2012 nr.190, comma 53. Pertanto, si chiede di attenersi alla normativa vigente in merito;
2." la busta tecnica dovrà contenere, SE RICHIESTO, a pena di esclusione, l’elenco dei prodotti
che l’O.E. si impegna ad utilizzare nella gestione del Servizio di
interesse". Pertanto il problema non si pone se siffatta richiesta non emerge dagli atti di gara;
3. la piattaforma è stata predisposta per l'inserimento delle " singole voci di costo". Peraltro, è possibile nella "sezione art 110" inserire ulteriori allegati;
4. Attenersi agli atti di gara.
Domanda
1)Con riferimento ai curricula del personale da allegare all’Offerta Tecnica, si chiede conferma che vadano prodotti esclusivamente quelli riferiti al personale di nuova assunzione e/o quelli del personale sanitario e non proposto per migliorare l’esecuzione del servizio (es. volontari, Sacerdoti, Psicologi) di cui al criterio n.6 della Tabella dei criteri di valutazione, punto 18.1 del Disciplinare, sussistendo l’obbligo di applicazione della “clausola sociale” di cui all’art.11 del D.Lgs. 36/23 e relativa presentazione del “progetto di assorbimento” volto a garantire la stabilità occupazionale dei lavoratori dell’attuale gestore;
2)Con riferimento ai corrispettivi posti a base d’asta per singolo accesso domiciliare di cui al punto 17 del Disciplinare di gara, si chiede di rettificare gli importi orari delle singole prestazioni/accessi, non sostenibili rispetto ai minimi tabellari previsti dai CCNL applicabili per la tipologia di servizio richiesto come, ad esempio, quello delle Cooperative Sociali che, già da febbraio di quest’anno, sta subendo considerevoli aumenti del costo medio orario, così come riportato nelle Tabelle del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali allegate al D.D. n.30/2024 del 14/06/2024.
Distinti saluti
Risposta
1. Attenersi agli atti di gara. Vanno prodotti tutti i C.V. ovvero sia quelli richiesti nella "documentazione tecnica" che al punto 6 della tab. di cui ai criteri di valutazione, c.d. c.v. migliorativi ai fini dell'esecuzione dell'offerta.
Relativamente al caricamento file "curriculum del personale" richiesto nella sola"documentazione tecnica", si chiarisce che si intende il caricamento del solo curriculum vitae e non la comprova delle dichiarazioni rese.
Per i c.d. c.v. migliorativi ai fini dell'esecuzione dell'offerta, naturalmente è necessario allegare anche la comprova delle dichiarazioni rese;
2. Attenersi agli atti di gara.
Domanda
1.Disciplinare di gara, Premessa viene citata la possibilità di opzione di proroga contrattuale della durata di 9 (nove) mesi mentre nel Disciplinare di gara, paragrafo 3.1 “Durata” vengono indicate “una Proroga Contrattuale di nove (9) mesi, decorrenti dalla data che sarà comunicata da questa Amministrazione agli operatori economici risultati aggiudicatari ed una Proroga Tecnica di nove (9) mesi, strettamente necessaria per la fase transitoria tra la precedente Gara in scadenza il 25/10/2024 e l’attivazione del nuovo Sistema di Accreditamento Cure Domiciliari in corso di espletamento da parte degli organi competenti o, in mancanza di quest’ultima, la conclusione dell’iter procedurale relativo all’espletamento della tnuova gara e, dunque, funzionale all’individuazione del nuovo contraente”. Considerato che quale importo totale dell’appalto è indicato il valore pari ad € 16.497.260,00, al fine di consentire una corretta valutazione economica, chiediamo di confermare se tale importo è a copertura delle 3 opzioni previste per complessivi 30 mesi (12 mesi + 9 mesi + 9 mesi), in caso affermativo si segnala sin d’ora la sottostima del valore, in caso negativo si chiede come si intende coprire il budget relativo alla Proroga Tecnica di nove (9) mesi, strettamente necessaria per la fase transitoria tra la precedente Gara in scadenza il 25/10/2024, richiamata espressamente in questa procedura.
2.Disciplinare di gara, Art. 2. “DOCUMENTAZIONE DI GARA, CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI” si richiedono i seguenti documenti in formato editabile.
- Schema Domanda di partecipazione (Allegato 3);
- Schema Protocollo di legalità (Allegato 6);
- Schema di Avvalimento (Allegato 7).
3.Disciplinare di gara, Art. 3 Oggetto dell’appalto, importo e suddivisione in lotti: l’articolo in oggetto definisce che i costi della manodopera rappresentano l’80% del valore posto a base d’asta mentre all’interno della delibera di indizione 1605/24 tali costi sono non soggetti a ribasso per cui incomprimibili. Si segnala che essendo le tariffe identiche a quelle pubblicate nel 2019 e considerato che nella valorizzazione è stato considerato dalla SA il CCNL Multiservizi non coerente con il settore di riferimento, vista l’assenza di rivalutazioni delle tariffe coerenti con gli aumenti inflattivi dei fattori produttivi, nonché tenuto conto degli aggiornamenti dei CCNL di settore intervenuti, si segnala che l’importo della manodopera stimato non è sufficiente.
4.Disciplinare di gara, Art. 3 Oggetto dell’appalto, importo e suddivisione in lotti: viene indicato come CCNL di riferimento il contratto “settore multiservizio”. Chiediamo conferma si tratti di un refuso dal momento che il servizio oggetto dell’appalto attiene ad un settore non coerente e richiede figure professionali di differente qualificazione prevalentemente di tipo sanitario rispetto al CCNL Multiservizio. In tal caso si chiede di indicare il CCNL di settore, di zona e maggiormente rappresentativo.
Risposta
1. Attenersi agli atti di gara e alla normativa vigente.
2. Attenersi ai Documenti di gara e ai relativi Schemi allegati.
3. Giurisprudenza recente statutisce che l'indicazione e/o l'omessa indicazione del Contratto Collettivo Nazionale da parte della
Stazione Appaltante negli atti di gara non costituisce una clausola
immediatamente escludente. L' O.E. interessato può autonomamente individuare il CCNL
applicabile alla procedura assicurando uno standard di tutela equivalente. Circa gli importi attenersi a quanto indicato negli atti di gara.
Domanda
Con riferimento alla clausola sociale prevista nella procedura in oggetto, si richiede cortesemente l'invio dell'elenco del personale uscente, al fine di consentire una più corretta e precisa formulazione del piano di riassorbimento.
A tal fine, si richiede di includere le seguenti informazioni:
1. inquadramento contrattuale (livello e categoria)
2. Tipologia contrattuale ( tempo indeterminato/determinato, part-time/full time
3. anzianità di servizio
4 ore settimanali di lavoro
5. mansioni specifiche svolte.
Si precisa che il documento presente tra gli atti di gara denominato " ELENCO E QUALIFICHE DEL PERSONALE (All.to del Capitolato)", non contiene le informazioni richieste, ma trattasi di una descrizione presentata nella precedente gara dall'OE uscente.
In attesa di un riscontro, si porgono,
Distinti saluti.
Risposta
Si allega l' Elenco personale/professionale impiegato nella commessa nonchè i relativi dati ed essi riferibili
Domanda
Si chiede di specificare se il codice catasto stato e comune italiano da indicare nella domanda di partecipazione è quello del sottoscrittore o dell'operatore economico rappresentato. grazie
Risposta
Indicare il "codice catasto stato e comune italiano" del Sottoscrittore con poteri di rapprsentanza e dell' O.E. rappresentato.
Domanda
In considerazione dell’applicazione della clausola sociale e al fine di soddisfare la richiesta di cui all’art 16 del disciplinare di gara di allegare nella busta tecnica “l’aggiornato “progetto di assorbimento”, atto ad illustrare le concrete modalità di applicazione della clausola sociale di cui all’ art. 11 del D.Lgs 36/2023, secondo le modalità indicate nelle richiamate Linee guida ANAC.” Si chiede la pubblicazione dell'elenco del personale in servizio, con l'indicazione delle qualifiche, ore contrattuali, della tipologia di rapporto di lavoro (se liberi professionisti o dipendenti) e in caso di rapporto di lavoro subordinato i livelli e scatti di anzianità distinti per ciascuna unità lavorativa, in quanto l’allegato “ELENCO E QUALIFICHE PROFESSIONALI DEL PERSONALE” pubblicato non riporta alcuno dei dati di cui sopra, rendendo di fatto impossibile la compilazione del progetto di riassorbimento, si sottolinea che i dati richiesti sono significativi ai fini della formulazione di una offerta seria e ponderata.
Risposta
Si allega l' Elenco personale/professionale impiegato nella commessa nonchè i relativi dati ed essi riferibili
Domanda
ai fini della formulazione del progetto di assorbimento, si richiedono chiarimenti in merito agli elementi rilevanti per la formulazione dell’offerta nel rispetto della clausola sociale, in particolare i dati relativi al personale utilizzato nel contratto con il precedente O.E., quali: numero di unità, monte ore, CCNL applicato dall’attuale appaltatore, qualifica, livelli retributivi, scatti di anzianità, sede di lavoro, eventuale indicazione dei lavoratori assunti ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68, ovvero mediante fruizione di agevolazioni contributive previste dalla legislazione vigente.
Risposta
In risposta si allega l' Elenco personale/professionale impiegato nella commessa nonchè i relativi dati ed essi riferibili
Domanda
In merito alla vostra risposta n. PI114494-24 " Attenersi agli atti di gara e alla specifica Normativa Vigente in merito ." vi informiamo che nel disciplinare non è specificata a quale categoria della "white list" i partecipanti debbano iscriversi ai fini della partecipazione alla gara.
Onde evitare di iscriverci ad una categoria sbagliata (tra la dieci sezioni esistenti) e quindi rischiare una possibile esclusione dalla procedura di gara siamo a sollecitarvi di indicarci gentilmente la categoria specifica all' oggetto di gara.
Grazie
Risposta
L'iscrizione di cui al quesito è richiesto se nello svolgimento del Servizio principale di che trattasi, siano previste attività connesse di cui all' art. 1 della Legge 6 novembre 2012 nr.190, comma 53. Pertanto, si chiede di attenersi alla normativa vigente in merito.
Domanda
Si prega di precisare per quale categoria o quali categorie è richiesta l’iscrizione in white list, ai sensi dell’art. 5 del Disciplinare e dell’art. 4 del CSA.
Risposta
Attenersi agli atti di gara e alla specifica Normativa Vigente in merito .
Domanda
Si chiede di modificare i dati riportati nel DGUE in piattaforma, nella sezione relativa alle informazioni sulla procedura di appalto, in quanto riguardanti altro bando di gara. grazie
Risposta
Si Allega il DGUE editabile
Domanda
Si chiede conferma di quanto previsto al punto 3 del disciplinare, laddove si dice che il contratto collettivo applicato è quello previsto da CCNL, settore multiservizio.
Risposta
Giurisprudenza recente statutisce che l'indicazione e/o l'omessa indicazione del Contratto Collettivo Nazionale da parte della
Stazione Appaltante negli atti di gara non costituisce una clausola
immediatamente escludente. L' O.E. interessato può autonomamente individuare il CCNL
applicabile alla procedura e anche indicare in offerta un contratto
differente purché assicuri uno standard di tutela equivalente (TAR Sicilia, Catania, sezione III, 06.06.2024 nr.2137).
Domanda
Curriculum vitae del personale
Risposta
Relativamente al caricamento file "curriculum del personale" richiesto nella documentazione tecnica,
si chiarisce che si intende il caricamento del solo curriculum vitae e non la comprova delle dichiarazioni rese
Domanda
Visto che è obbligatorio compilare e produrre il DGUE in piattaforma, per poter completare e generare la busta amministrativa, si chiede di confermare che si debba compilare il DGUE da piattaforma mantenendo i dati errati riferiti alla procedura di gara (oggetto, CIG).
Risposta
Il DGUE da compilare è quello fornito negli atti di gara
Domanda
Avendo un corposo elenco del personale, ed avendo provato ad inserire i curricula del personale, il file supera il limite massimo consentito, pertanto si chiede se si può caricare in piattaforma il solo elenco con autocertificazione dell'esperienza, provvedendo poi in un momento diverso su richiesta dell'ente alla consegna, in altra forma dei curricula
Risposta
Attenersi a quanto richiesto nell'art. 14 " Documentazione Tecnica" del Capitolato Speciale d'Appalto.
Domanda
"Si chiede se la documentazione tecnica, composta da 4 parti separate, debba avere un numero massimo di pagine. In caso affermativo, qual è il limite di pagine previsto per ciascuna delle 4 parti?"
Risposta
Attenersi a quanto "specificato" negli atti di gara relativamente all'art che si riferisce alla "documentazione tecnica".
Domanda
In riferimento all’art. 14 del Capitolato Speciale d'Appalto, al punto 3 viene richiesto l’elenco del personale con i relativi curricula.
Si richiede gentilmente di confermare se sia possibile inviare l’elenco analitico del personale, in fase di presentazione dell'offerta e, previo impegno dell'operatore economico, fornire i curricula successivamente per evitare di occupare tutto lo spazio disponibile sulla piattaforma disponibile per il caricamento.
Risposta
Attenersi all'Art. 14 del Capitolato speciale d'appalto
Domanda
Nella tabella dei punteggi relativi all’offerta tecnica (pag. 22 del Capitolato Speciale d'Appalto), al punto n. 10, si rileva una discrepanza tra la colonna "Punteggio Max = 2" (che porta correttamente la somma dei punteggi a 70) e l’ultima colonna "Punteggio Max = 4" (che determina una somma complessiva dei punteggi tecnici pari a 72).
Si richiede cortesemente di chiarire se il valore "4" indicato nell’ultima colonna del punto n. 10 costituisca un refuso e se il valore corretto sia "2".
Distinti saluti,
Risposta
Si chiarisce che il valore "4" indicato nell’ultima colonna dei criteri di valutazione, del punto n. 10, costituisce un refuso e pertanto il valore corretto è "2".
Domanda
Spett.le Ente,
Si chiede conferma che il DGUE nel formato PDF allegato alla presente procedura sia necessario e sufficiente per partecipare, e non è necessario compilare DGUE in piattaforma (riferito ad altra procedura) o un XML.
Distinti saluti
Risposta
Si precisa che il DGUE da compilare è quello allegato negli "Atti di gara"
Domanda
Con riferimento all'obbligo di iscrizione alla white list di cui all'art.5, si richiede se lo stesso si riferisce al servizio di smaltimento rifiuti pericolosi e se tale obbligo possa essere assolto tramite subappaltatore dello specifico servizio.
Risposta
Attenersi in merito a quanto stabilito negli atti di gara.
Domanda
Si chiede di confermare che per la partecipazione al bando di gara e per l'espletamento delle attività non è richiesto nessun requisito di autorizzazione/accreditamento per i soggetti economici che intendono partecipare, con particolare riferimentoal possesso per l'Assistenza Domiciliare Integrata dell'autorizzazione/accreditamento ex art. 9 del Regolamento Regionale n. 4 del 07/04/2014, di cui alla DGRC n. 107 del 23/04/2014 e/o del provvedimento in corso di validità, di autorizzazione/accreditamento ai sensi del D.Lgs 502/92 e smi, per l'attività sanitaria ovvero sociosanitaria.
Risposta
Attenersi agli atti di gara nonché ai requisiti tutti richiesti nel Disciplinare di gara.
Domanda
Si chiede conferma che la polizza provvisoria vada calcolata sull'importo annuale a base di asta di euro 9.427.000,00 al netto di IVA.
Risposta
Attenersi all'art.10 del Disciplinare di gara.
Domanda
Nel punto 6.3 Requisiti di capacità Tecnica e Professionale del disciplinare di Gara si individua come requisito: "Esecuzione negli ultimi tre anni 2021-2022-2023 di forniture analoghe, con indicazione delle forniture effettuate, degli enti destinatari, delle date e degli importi. Per fornitura analoga è da intendersi quella espletata nel medesimo settore imprenditoriale di cui al servizio in oggetto"
Si chiede pertanto di confermare quanto segue:
- Non è richiesto nessun importo economico minimo nei tre anni 2021-2022-2023 di fatturato in servizi analoghi ma solo le attestazione di aver svolto nei tre anni i servizi analoghi;
- che per sevizio analoghi possono intendersi servizi e prestazioni di RSA o di altre strutture socio sanitarie, con particolare riferimento alle strutture di riabilitazione ex art. 26.
Risposta
Per entrambi i punti attenersi agli atti di gara.
Documentazione
- Capitolato TecnicoFile: Capitiolato Servizio Cure Domiciliari.pdf (pdf, 17492.4 KB)
- DGUEFile: DGUE editabile.pdf (pdf, 501.8 KB)
- Schema Domanda di PartecipazioneFile: Domanda Partecipazione .pdf (pdf, 518.8 KB)
- Schema AvvalimentoFile: Schema Avvalimento.pdf (pdf, 585.8 KB)
- Schema ContrattoFile: Schema Contratto.pdf (pdf, 233.3 KB)
- Nota per per assenza oneri sicurezza di natura interferenzialeFile: Assenza informativa DUVRI CureDomiciliari.pdf (pdf, 209.5 KB)
- Protocollo LegalitàFile: Protocollo di legalità.pdf (pdf, 470.4 KB)
- DisciplinareFile: Disciplinare di gara_signed-1_signed.pdf (pdf, 1163.5 KB)
- Avviso di garaFile: Avviso di gara art 71 comma 3 Cure Domiciliari_signed_signed.pdf (pdf, 625.2 KB)
- Bando di garaFile: Bando art. 71 comma 3 Cure Domiciliari_signed_signed.pdf (pdf, 829.4 KB)
- Elenco qualificazioni ProfessionaliFile: Elenco e qualifiche del personale (All.to del Capitolato).pdf (pdf, 111.4 KB)
Note
Nessuna nota