Dettaglio
- Titolo
- DISPOSITIVI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA 2024
- Fascicolo
- FE013701
- Protocollo
- PI146117-24
- Data Invio
- 13/12/2024 ore 14:42 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA DA DESTINARSI ALLE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 132,359,662.80 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 27/01/2025 ore 23:59 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 11/02/2025 ore 18:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 12/02/2025 ore 11:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
- GUUEData: 13/12/2024Numero: 765479-2024
- PVL/ANACData: 16/12/2024Numero: 07cf3b65-d4ce-4360-a2e8-00bb88e6bc0c
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Altro | 18/12/2024 ore 13:15 (Ora italiana) | Determina di Indizione n.327 del 12712/2024 | Determinazione n.327 del 2024 Indizione procedura di gara Endoscopia digestiva._signed.pdf |
Atto di Ammissione | 16/04/2025 ore 12:14 (Ora italiana) | Determina di ammissione/esclusione n. 121 del 15 aprile 2025 | Determinazione n.121 del 2025 Dirigenziale ammissione_esclusione operatori economici gara Endoscopia Digestiva_signed.pdf |
Altro | 16/04/2025 ore 12:18 (Ora italiana) | Determina Dirigenziale n. 104 del 1 aprile 2025 - Nomina Commissione Giudicatrice. | Determinazione n.104 del 01 aprile 2025.pdf |
Altro | 16/05/2025 ore 14:36 (Ora italiana) | Determina Dirigenziale n. 153 del 15 maggio 2025 | Determinazione n.153 del 2025 presa d'atto capo 6 CdA 15 maggio 2025 Nomina Commissione _Endoscopia Digestiva II-_signed.pdf |
CV Commissione | 20/05/2025 ore 10:39 (Ora italiana) | CV commissione giudicatrice endoscopia digestiva | CV Commissione Giudicatrice.7z |
Altro | 18/06/2025 ore 16:51 (Ora italiana) | Determinazione Dirigenziale n. 192 del 18 giugno 2025 | Determinazione n.192 del 2025 presa d'atto e ottemperanzall' ordinanaza TAR n. 01290 del 2025_signed.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | Catetere per colorazione vitale per EGDS e COLONSCOPIA | B4C9D8BD34 |
2 | Catetere per colorazione vitale per ENTEROSCOPIA | B4C9D8CE07 |
3 | Siringa per tatuaggio endoscopico | B4C9D8DEDA |
4 | Fiala per cromoendoscopia di Blu di Metilene | B4C9D8EFAD |
5 | Fiala per cromoendoscopia di Lugol | B4C9D8F085 |
6 | Fiala per cromoendoscopia di Acido acetico | B4C9D90158 |
7 | Fiala per cromoendoscopia di Indaco di Carminio | B4C9D9122B |
8 | Sistema dilatatore per acalasia OTW | B4C9D922FE |
9 | Sistema dilatatore filoguidato TTS | B4C9D933D1 |
10 | Set di dilatatori esofagei a candela | B4C9D944A4 |
11 | Pinza per macrobiopsia per EGDS e COLONSCOPIA | B4C9D95577 |
12 | Pinza per macrobiopsia per ENTEROSCOPIA | B4C9D9664A |
13 | Pinza per biopsia, per EGDS e COLONSCOPIA | B4C9D9771D |
14 | Pinza per biopsia, per ENTEROSCOPIA | B4C9D987F0 |
15 | Pinza per biopsia per uso pediatrico | B4C9D998C3 |
16 | Pinza per biopsia multiprelievo | B4C9D9A996 |
17 | Pinza per biopsia a caldo | B4C9D9BA69 |
18 | Pinza per biopsia autoclavabile per EGDS e COLONSCOPIA | B4C9D9CB3C |
19 | Pinza per biopsia autoclavabile per ENTEROSCOPIA | B4C9D9DC0F |
20 | Pinza per biopsia autoclavabile per uso pediatrico | B4C9D9ECE2 |
21 | Pinza per coagulazione monopolare | B4C9D9FDB5 |
22 | Pinza per coagulazione bipolare | B4C9DA0E88 |
23 | Ago per iniezione per EGDS e COLONSCOPIA | B4C9DA1F5B |
24 | Ago per iniezione per ENTEROSCOPIA | B4C9DA2033 |
25 | Ago per iniezione per uso pediatrico | B4C9DA3106 |
26 | Ago per iniezione con camicia in acciaio | B4C9DA41D9 |
27 | Ago per procedure resettive | B4C9DA52AC |
28 | Ansa diatermica monofilamento per polipectomia endoscopica | B4C9DA637F |
29 | Ansa diatermica monofilamento per polipectomia endoscopica per uso pediatrico | B4C9DA7452 |
30 | Ansa diatermica plurifilamento per polipectomia endoscopica | B4C9DA8525 |
31 | Ansa diatermica plurifilamento per polipectomia endoscopica per uso pediatrico | B4C9DA95F8 |
32 | Ansa diatermica plurifilamento per EMR (mucosectomia endoscopica) | B4C9DAA6CB |
33 | Ansa rigida per polipectomia a freddo | B4C9DAB79E |
34 | Ansa rigida per polipectomia a freddo per uso pediatrico | B4C9DAC871 |
35 | Clip endoscopica metallica | B4C9DAD944 |
36 | Clip endoscopica metallica rimovibile dopo il rilascio | B4C9DAEA17 |
37 | Sistema per la resezione endoscopica a tutto spessore di lesioni gastroduodenali | B4C9DAFAEA |
38 | Sistema per la resezione endoscopica a tutto spessore di lesioni enterocoliche | B4C9DB0BBD |
39 | Sistema di clip esterno all'endoscopio per il trattamento di perforazioni della parete gastrointestinale, di fistole post-chirurgiche e di deiscenze anastomotiche, di sanguinamenti di lesioni e di grossi vasi rimovibile | B4C9DB1C90 |
40 | Sistema di clip esterno all'endoscopio per il fissaggio degli stent metallici nel tratto gastrointestinale | B4C9DB2D63 |
41 | Loop premontato | B4C9DB3E36 |
42 | Loop premontato recuperabile | B4C9DB4F09 |
43 | Pinza per recupero corpi estranei a dente di topo o a pellicano | B4C9DB5FDC |
44 | Pinza per recupero corpi estranei a valve gommate | B4C9DB60B4 |
45 | Pinza per recupero corpi estranei a tre piedi (tripode) | B4C9DB7187 |
46 | Cappuccio di protezione per la rimozione di corpi estranei taglienti e/o appuntiti | B4C9DB825A |
47 | Cestello per recupero polipi e corpi estranei retinato | B4C9DB932D |
48 | Cestello per recupero polipi e corpi estranei retinato per uso pediatrico | B4C9DBA400 |
49 | Cestello per recupero polipi e corpi estranei in plastica | B4C9DBB4D3 |
50 | Cestello a fili per recupero corpi estranei | B4C9DBC5A6 |
51 | Sonda per coagulazione a plasma d'Argon (APC) compatibile con strumentazione modello tipo ERBE | B4C9DBD679 |
52 | Sonda per coagulazione a plasma d'Argon (APC) compatibile con strumentazione modello tipo OLYMPUS | B4C9DBE74C |
53 | Sonda per coagulazione a plasma d'Argon (APC) compatibile con strumentazione modello tipo BOWA | B4C9DBF81F |
54 | Sonda per coagulazione a plasma d'Argon (APC) compatibile con strumentazione modello tipo CONMED | B4C9DC08F2 |
55 | Kit per gastrostomia percutanea endoscopica (PEG) | B4C9DC19C5 |
56 | Kit di sostituzione PEG | B4C9DC2A98 |
57 | Kit per digiunostomia percutanea endoscopica (PEG-J) | B4C9DC3B6B |
58 | Kit di sostituzione PEG-J | B4C9DC4C3E |
59 | Kit per gastrostomia percutanea endoscopica (PEG) a basso profilo | B4C9DC5D11 |
60 | Kit di sostituzione PEG a basso profilo | B4C9DC6DE4 |
61 | Kit per digiunostomia percutanea endoscopica (PEG-J) a basso profilo | B4C9DC7EB7 |
62 | Kit di sostituzione PEG-J a basso profilo | B4C9DC8F8A |
63 | Kit per gastrostomia percutanea endoscopica (PEG) con tecnica introducer (Gastropessi) | B4C9DC9062 |
64 | Protesi autoespandibile esofagea totalmente ricoperta (TTS) | B4C9DCA135 |
65 | Protesi autoespandibile esofagea parzialmente ricoperta (TTS) | B4C9DCB208 |
66 | Protesi autoespandibile colorettale totalmente ricoperta (TTS) | B4C9DCC2DB |
67 | Protesi autoespandibile colorettale parzialmente ricoperta (TTS) | B4C9DCD3AE |
68 | Protesi autoespandibile esofagea totalmente ricoperta (OTW) | B4C9DCE481 |
69 | Protesi autoespandibile esofagea parzialmente ricoperta (OTW) | B4C9DCF554 |
70 | Protesi biodegradabile autoespandibile esofagea (per il trattamento delle stenosi benigne) | B4C9DD0627 |
71 | Protesi metallica fully covered (per il trattamento di deiscenze e fistole anastomotiche del tratto digestivo alto) | B4C9DD16FA |
72 | Protesi metallica autoespandibile per il trattamento delle emorragie e delle varici esofagee | B4C9DD27CD |
73 | Sistema emostatico endoscopico | B4C9DD38A0 |
74 | Sistema endoscopico emostatico in gel per trattamento del sanguinamento acuto | B4C9DD4973 |
75 | Sistema endoscopico emostatico liquido per il trattamento del sanguinamento acuto | B4C9DD5A46 |
76 | Kit endoscopico emostatico in polvere per il trattamento del sanguinamento acuto | B4C9DD6B19 |
77 | Sonda a coagulazione bipolare per emostasi | B4C9DD7BEC |
78 | Kit di legatura per varici gastro-esofagee | B4C9DD8CBF |
79 | Kit drenaggio deiscenze post-operatorie, fistole e cavità ascessuali | B4C9DD9D92 |
80 | Sistema per la terapia endoluminale a vuoto delle deiscenze e delle fistole gastro-esofagee | B4C9DDAE65 |
81 | Sistema per la terapia endoluminale a vuoto delle deiscenze anastomotiche del basso retto | B4C9DDBF38 |
82 | Stent per la chiusura e il drenaggio di fistole esofagee | B4C9DDC010 |
83 | Boccaglio endoscopico | B4C9DDD0E3 |
84 | Mutandina per paziente di colonscopia | B4C9DDE1B6 |
85 | Spazzolino per la pulizia dei canali endoscopici | B4C9DDF289 |
86 | Spazzolino per citologia gastro-intestinale | B4C9DE035C |
87 | Overtube | B4C9DE142F |
88 | Cappucci endoscopici | B4C9DE2502 |
89 | Filo guida per sistemi OTW | B4C9DE35D5 |
90 | Cesoia per rimozione loop | B4C9DE46A8 |
91 | Trappola per recupero polipi in aspirazione | B4C9DE577B |
92 | Kit per la rimozione del palloncino intragastrico (BIB) | B4C9DE684E |
93 | Dissettori per ESD monopolari con canale di iniezione | B4C9DE7921 |
94 | Cartuccia per idrodissettori | B4C9DE89F4 |
95 | Sistema di sutura endoscopica superficiale | B4C9DE9AC7 |
96 | Sistema di sutura endoscopica a tutto spessore | B4C9DEAB9A |
Domanda
Con riferimento alla campionatura richiesta per i lotti 22 e 51, si chiede di confermare che essendo richieste diverse misure, sia possibile presentare n.1 campione in una misura a scelta.
Risposta
Si conferma
Domanda
SUL PORTALE SORESA CI VIENE CHIESTO DI ALLEGARE ALL.A4 CONFERMATE CHE DOBBIAMO ALLEGARE A5 O ENTRAMBI ? ED EVENTUALMENTE L' ALL.A5 LO ALLEGHIAMO CON L'OPZIONE AGGIUNGI ALLEGATO?
Risposta
Si conferma. Nella busta amministrativa va allegato, debitamente compilato, il file "Scheda Cig - Garanzia Provvisoria e Contributo ANAC" che in sede di busta amministrativa è stato erroneamente denominato allegato A4 anzichè Allegato A5.
Domanda
Buongiorno in relazione al lotto n. 1 e 2 , purtroppo la risposta ricevuta PI009926-25
Al chiarimento PI009786-25 non elimina la nostra perplessità.
Abbiamo letto e riletto la descrizione indicata negli atti di gara e purtroppo non siamo in grado di capire cosa viene richiesto. Abbiamo bisogno di sapere se il catetere da voi richiesto deve nebulizzare il liquido che viene iniettato al suo interno oppure no. Per chiarire questa perplessità avremmo bisogno che la risposta sia:
“si, il catetere deve nebulizzare il liquido che viene iniettato al suo interno”
oppure
“no il catetere NON deve nebulizzare il liquido iniettato al suo interno”
Vi ringraziamo anticipatamente per la risposta
Risposta
Si conferma quanto indicato negli atti di gara e cioè che il catetere spray deve nebulizzare il liquido che viene iniettato al suo interno
Domanda
1)In riferimento al lotto 39, “Sistema di clip esterno per il trattamento di perforazioni della parete gastrointestinale, di fistole post-chirurgiche e di deiscenze anastomotiche, di sanguinamenti di lesioni e di grossi vasi rimovibile” facciamo presente che sul mercato esiste un Sistema di Clip esterno (Over-The-Scope), costituito da una Clip premontata, rispondente a quanto richiesto nel sub lotto 1, che può essere posizionato senza l’utilizzo delle pinza da presa richieste nei sub lotti 2 e 3.
Il sistema che si intende offrire è costituito da una clip Over-The-Scope, extracanalare progettata per circondare, sollevare, chiudere e aiutare la guarigione dei difetti tissutali utilizzando semplicemente l’ aspirazione, senza l’utilizzo delle pinze da presa. Infatti con l’aspirazione il tessuto target viene raccolto nella “camera tissutale” e la Clip viene sganciata facendo semplicemente pressione con il pollice sul sistema di rilascio.
In alternativa, in aggiunta all’aspirazione, considerando che il sistema lascia libero il canale operativo, si può anche utilizzare una pinza da presa dedicata per afferrare i lembi del tessuto e portarli nella camera tissutale.
A tal riguardo, al fine di permettere la massima partecipazione a più operatori economici e la pluralità delle offerte, in riferimento al lotto 39, si chiede a questo Spett.le ente di prendere in considerazioni soluzioni alternative ma equivalenti per i sub lotti 2 e 3.
2)In riferimento al lotto 39, considerando che la base d’asta per singola voce risulta troppo bassa, chiediamo conferma che sia possibile offrire il subLotto 1 ad un prezzo più alto della base d’asta, garantendo però che il totale del lotto 39 (sublotti 1+2+3) non superi la base d’asta prestabilita.
In attesa di riscontro porgiamo cordiali saluti.
Risposta
Si conferma quanto indicato negli atti di gara
Domanda
Con riferimento alla risposta n. P1010163-25, relativa al Codice UDI-DI, l'Allegato A7 rimane con la sola colonna G in cui sarà inserito il CODICE UDI-DI del confezionamento primario; confermate?
Risposta
Si conferma
Domanda
compilando i nuovi file xls All. 8 e All. 9, pubblicati nella sezione dei chiarimenti, non è possibile mandare a capo il testo ed organizzarlo in modo che sia a Voi agevole nella lettura, soprattutto nelle descrizioni più articolate e nei casi in cui ci sia più di un riferimento documentale a cui si fa rimando per dimostrare la caratteristica richiesta.
Pertanto, si chiede che le ditte partecipanti possano copiare il contenuto degli allegati in un nuovo file xls non bloccato in modo che sia più agevole per Voi leggere il contenuto e valutare il possesso dei requisiti.
Risposta
Nella sezione chiarimenti sono stati resi disponibili i file .xls degli allegati A8 ed A9 sbloccati per quanto riguarda la funzione di "modifica formato celle". Per mandare il testo a capo è sufficiente posizionarsi sulla cella interessata e nella barra della formula digitare Alt+Invio.
Domanda
in merito alla campionatura dei lotti 80 e 81, si chiede la possibilità di inviare la sola confezione di vendita ripiegata e un singolo kit, mantenendo così tutte le informazioni necessarie per la valutazione ma riducendo l’impatto economico e logistico.
Risposta
Si, è possibile. Pertanto, nell'ottica della riduzione dell'impatto economico e logistico, si invitano gli operatori economici a seguire questa modalità di invio della campionatura, ovvero: campione nelle quantità indicate nel Disciplinare di gara in confeziona primaria + confezione secondaria ripiegata. Si precisa altresì che per i lotti al prezzo più basso si rimanda alla Risposta numero di registro PI006694-25.
Domanda
Siamo a chiedere spiegazioni sulla Vs. risposta n. PI009308-25: l'Allegato A7 prevede una sola colonna in cui indicare il CODICE UDI-DI della confezione primaria, mentre per ciò che riguarda i vari livelli di confezione ed i relativi codici UDI-DI in questa fase ,al paragrafo "Documentazione relativa al Codice identificativo unico del dispositivo" chiedete una dichiarazione di impegno in caso di aggiudicazione di trasmissione dei codici UDI-DI dei vari livelli di confezione. Non Vi è contraddizione con la risposta succitata?
Risposta
Nel confermare quanto indicato negli atti di gara, si chiarisce ulteriormente che, in sede di offerta, nell'allegato A7, all'apposito campo "UDI-DI" (colonna G), l'O.E. dovrà comunicare il codice UDI-DI per ogni dispositivo offerto, apposto sul primo livello di confezionamento, considerato che la parte "UDI-DI" del codice UDI è sempre UGUALE per i vari livelli di confezionamento, incluso il confezionamento primario .
Domanda
Buongiorno, inviamo di seguito nostra richiesta di chiarimenti:
LOTTI 1-2
Tra le caratteristiche minime (all.A8) dei lotti citati viene richiesto che il catetere debba essere di tipo spray con punta metallica. Per spray si intende catetere di tipo tradizionale-standard che spruzza il liquido senza nebulizzare (come una “cannuccia”) o di tipo nebulizzante ? Chiediamo chiarimenti in merito.
LOTTO 86
Tra le caratteristiche minime (all.A8) degli spazzolini viene richiesto che essi debbano essere compatibili con canale operativo da 2,8 mm; mentre tra le caratteristiche qualitative di gara (all.A9) è citata la compatibilità con ulteriori canali operativi da 2 mm. Dato che le due richieste risultano essere incompatibili, chiediamo chiarimenti in merito.
LOTTI 12-13-14-17
Nonostante non venga mai fatto accenno alla presenza di pinze “con ago” negli allegati di gara (all.A8-9), nella sezione campionatura sono richiesti nr.2 di campioni, uno con ago e uno senza. È semplicemente un refuso del disciplinare o bisogna integrare nell’offerta anche il prodotto con ago? Chiediamo chiarimenti a riguardo.
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1) LOTTI 1-2 - Tra le caratteristiche minime (all.A8) dei lotti citati viene richiesto che il catetere debba essere di tipo spray con punta metallica. Per spray si intende catetere di tipo tradizionale-standard che spruzza il liquido senza nebulizzare (come una “cannuccia”) o di tipo nebulizzante ?: Si conferma quanto indicato negli atti di gara.
2) LOTTO 86 - Tra le caratteristiche minime (all.A8) degli spazzolini viene richiesto che essi debbano essere compatibili con canale operativo da 2,8 mm; mentre tra le caratteristiche qualitative di gara (all.A9) è citata la compatibilità con ulteriori canali operativi da 2 mm. Dato che le due richieste risultano essere incompatibili: Nel confermare quanto prescritto negli atti di gara si si invita l'O.E. a prendere visione dell'Allegato A6 - nel quale sono descritte le modalità di attribuzione dei punteggi ai parametri qualitativi individuati per ciascun lotto.
3) LOTTI 12-13-14-17 Nonostante non venga mai fatto accenno alla presenza di pinze “con ago” negli allegati di gara (all.A8-9), nella sezione campionatura sono richiesti nr.2 di campioni, uno con ago e uno senza. È semplicemente un refuso del disciplinare o bisogna integrare nell’offerta anche il prodotto con ago? Nel confermare quanto prescritto negli atti di gara in merito modalità di invio della di campionatura si chiarisce per il lotto 17 vi è stato un errore di trascrizione e pertanto si richiede 1 solo campione ovvero 1 pina senza ago .
Si precisa inoltre che negli allegati A8 ed A9 sono riportate correttamente rispettivamente le caratteristiche tecniche minime richieste (vedasi anche allegato B1) e i criteri di valutazione e punteggio attribuiti (vedasi anche allegato A6).
Domanda
Buongiorno
confermate che l'offerta richiesta è solo a sistema, compilando le celle a video oppure compilando il file "Articoli" che contiene i dati richiesti (prezzo unitario, totale e IVA%)?
grazie e saluti
Risposta
Nel confermare gli atti di gara si invita l'O.E. a seguire le istruzioni riportate nella guida: “Procedura aperta – Manuale per la partecipazione (cfr. pr.13.2 del Disciplinare di Gara pag.39).
Domanda
Si chiede la possibilità di inserire in piattaforma l'Allegato A8 in formato excel non bloccato, in quanto il testo che viene inserito sul documento presente, se salvato in pdf, non è più visibile per intero .
Risposta
Si conferma che l'allegato A8 va caricato a sistema in formato excel e digitalmente firmato. Ad ogni buon conto si rende disponibile l'allegato A8 con celle e colonne estensibili.
Domanda
Confermate che l'allegato A8 e l'allegato A9 devono essere caricati sula piattaforma in formato excel con firma digitale?
Risposta
Si conferma
Domanda
Con riferimento al lotto 8 rif 2 si specifica che, a nostra conoscenza, il sistema di gonfiaggio per questa tipologia di Pallone per Acalasia è un manometro pluriuso ad aria e non una siringa monouso, come indicato nelle caratteristiche minime. Si richiede cortesemente conferma.
Risposta
Si conferma quanto prescritto negli atti di gara precisando che il sistema di gonfiaggio dovrà essere fornito con tutti gli elementi che ne assicurino il regolare funzionamento. Ad ogni buon conto si precisa che la valutazione sarà rimessa al discrezionale apprezzamento della commissione giudicatrice.
Domanda
Spett.le Ente,
si chiede di specificare se per "Codice UDI-DI apposto sul primo livello di confezionamento (cioè confezionamento unitario)" si intenda confezionamento secondario o confezionamento primario
Risposta
Si conferma che l'O.E. in sede di offerta, dovrà indicare per tutti i prodotti offerti i relativi codici UDI-DI per i vari livelli di confezionamento.
Domanda
con riferimento all'allegato A9 relativamente ai lotti di pinze per biopsia monouso viene richiesto tra i criteri di valutazione "APERTURA VALVE", si chiede di specificare se la richiesta è riferita alla misura dell'apertura oppure al meccanismo di apertura delle valve.
Risposta
Nel rappresentare che nell'allegato "A6 Criteri di valutazione e punteggi attribuiti" è specificato a cosa si riferisce il parametro in oggetto. Si rinvia, pertanto, alla risposta con registro di sistema PI006512-25del 21/05/2025.
Domanda
Buonasera,
per quel che concerne il lotto n. 13, si chiede se il sistema di rotazione inserito tra i criteri di valutazione presenti nell'allegato 9 sia un refuso e cosa si intende per elemento identificativo dell'ago (es. codice colore?)
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1) Per quel che concerne il lotto n. 13, si chiede se il sistema di rotazione inserito tra i criteri di valutazione presenti nell'allegato 9 sia un refuso: Sul punto si conferma quanto prescritto negli atti di gara
2) Che cosa si intende per elemento identificativo dell'ago (es. codice colore?): Si conferma che anche il codice colore è un elemento identificativo dell'ago.
Domanda
si inviano le seguenti richieste
Lotto 56:
- Si chiede di eliminare il rif. 4 "Rimovibilità per trazione" dell’All.6 (Criteri di valutazione), in quanto le sonde di sostituzione PEG sono a palloncino e quindi rimuovibili direttamente sgonfiando il palloncino, e non a trazione.
Lotti 59-60:
- Si chiede di eliminare il rif. 4 "Rimovibilità per trazione" dell’All.6 (Criteri di valutazione), in quanto le sonde di sostituzione PEG a basso profilo sono a palloncino e quindi rimuovibili direttamente sgonfiando il palloncino, e non a trazione.
- Si chiede di eliminare il rif. 5 "Marcatura numerica della sonda" dell’All.6 (Criteri di valutazione) poiché, per loro natura, le PEG di sostituzione a basso profilo non possono avere marcatura graduata lungo la sonda, non avendo la parte esterna. La selezione della misura adatta, infatti, viene effettuata a priori tramite apposito misuratore di stoma venduto separatamente.
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1) Lotto 56:Si chiede di eliminare il rif. 4 "Rimovibilità per trazione" dell’All.6 (Criteri di valutazione), in quanto le sonde di sostituzione PEG sono a palloncino e quindi rimuovibili direttamente sgonfiando il palloncino, e non a trazione.: Sul punto si conferma quanto prescritto negli atti di gara;
2) Lotti 59-60: Si chiede di eliminare il rif. 4 "Rimovibilità per trazione" dell’All.6 (Criteri di valutazione), in quanto le sonde di sostituzione PEG a basso profilo sono a palloncino e quindi rimuovibili direttamente sgonfiando il palloncino, e non a trazione;Sul punto si conferma quanto prescritto negli atti di gara;
3) Si chiede di eliminare il rif. 5 "Marcatura numerica della sonda" dell’All.6 (Criteri di valutazione) poiché, per loro natura, le PEG di sostituzione a basso profilo non possono avere marcatura graduata lungo la sonda, non avendo la parte esterna. La selezione della misura adatta, infatti, viene effettuata a priori tramite apposito misuratore di stoma venduto separatamente:Sul punto si conferma quanto prescritto negli atti di gara.
Domanda
Lotto 10: Si chiede di scorporare la richiesta del filo guida riutilizzabile dal set dei dilatatori Savary pluriuso, inoltre si rende noto che il prezzo indicato per il filo guida è al di sotto degli attuali standard di mercato.
Lotto 11: Si chiede di specificare se la richiesta tratti di una pinza Jumbo o standard poiché la tipologia Jumbo solitamente è compatibile con canale da 3,2mm non da 2,8mm (pinza standard).
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1) Lotto 10: Si chiede di scorporare la richiesta del filo guida riutilizzabile dal set dei dilatatori Savary pluriuso, inoltre si rende noto che il prezzo indicato per il filo guida è al di sotto degli attuali standard di mercato: Sul punto conferma quanto prescritto negli atti di gara
2) Lotto 11: Si chiede di specificare se la richiesta tratti di una pinza Jumbo o standard poiché la tipologia Jumbo solitamente è compatibile con canale da 3,2mm non da 2,8mm (pinza standard): Sul punto si conferma quanto prescritto negli atti di gara
Domanda
Spett. le Ente,
1) Relativamente al lotto n. 10.1, il prezzo posta a Base d'Asta è inteso per il singolo dilatatore o per il set?
2) Relativamente al lotto n. 10.2, poichè non esiste più la versione pluriuso, si chiede di poter offrire il prodotto non riutilizzabile e di conseguenza, alzare il prezzo a Base d'Asta.
Restiamo a vs. disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Cordiali Saluti
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1) Relativamente al lotto n. 10.1, il prezzo posta a Base d'Asta è inteso per il singolo dilatatore o per il set? Si conferma che il prezzo posto a base d'asta si riferisce al set
2) Relativamente al lotto n. 10.2, poichè non esiste più la versione pluriuso, si chiede di poter offrire il prodotto non riutilizzabile e di conseguenza, alzare il prezzo a Base d'Asta: Sul punto si conferma quanto prescritto negli atti di gara
Domanda
in riferimento all’Allegato B1 Caratteristiche Tecniche di minima - LOTTO 57, si chiede di precisare se il Kit richiesto deve essere comprensivo della PEG.
Risposta
Si conferma quanto prescritto negli atti di gara
Domanda
LOTTO 89 "Filo guida per sistemi OTW": nell'allegato B1 - Caratteristiche tecniche minime è indicato il requisito dell'Autoclavabilità. Si chiede gentilmente di confermare che, trattandosi di dispositivi monouso, non è prevista tale caratteristica e pertanto trattasi di mero refuso.
Risposta
Si conferma quanto prescritto negli atti di gara
Domanda
per i lotti da 11 a 15 "PINZE DA BIOPSIA" nell'allegato A9 viene richiesto tra i criteri di valutazione il sistema di rotazione. Considerata la tipologia di device si chiede se il summenzionato requisito debba considerarsi un refuso.
Si chiede, inoltre, per gli stessi dispositivi, cosa intendete per apertura delle valve ( es. range di apertura o caratteristiche del meccanismo di apertura)?
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1) per i lotti da 11 a 15 "PINZE DA BIOPSIA" nell'allegato A9 viene richiesto tra i criteri di valutazione il sistema di rotazione. Considerata la tipologia di device si chiede se il summenzionato requisito debba considerarsi un refuso: Sul punti conferma quanto prescritto negli atti di gara;
2) Si chiede, inoltre, per gli stessi dispositivi, cosa intendete per apertura delle valve ( es. range di apertura o caratteristiche del meccanismo di apertura)? Sul punto si conferma la modalità di attribuzione del parametro di valutazione "apertura delle valve"dettagliata nell'apposito allegato.
Domanda
in riferimento all'Allegato A8 Scheda A, non è possibile inserire SI nella colonna del possesso caratteristiche minime. Chiediamo di ricevere nuovo file.
Risposta
Si conferma la funzionalità dell'Allegato A8 - Scheda A. Si invita l'operatore ad inserire "SI" nella colonna relativa al "Possesso delle caratteristiche tecniche minime richieste" mediante la funzione di riempimento automatico con il menù a tendina selezionabile in basso a destra per ogni singola cella.
Domanda
Si chiedono i seguenti chiarimenti:
Lotti 6-7 : Si chiede di non considerare la composizione non sterile della soluzione e la non sterilità della fiala come motivo di esclusione in quanto si tratta di soluzioni utilizzate in distretti corporei in cui la sterilità non è necessaria.
Lotti 20-18: Si chiede di non considerare la sterilità delle pinze pluriuso come caratteristica che possa essere motivo di esclusione in quanto le pinze pluriuso solitamente vengono fornite NON sterili con la necessità di essere sterilizzate in autoclave per il primo utilizzo.
Lotto 43: Si chiede di considerare pinze che presentino catetere in acciaio in quanto conferiscono alla pinza maggiore flessibilità per accedere ai vari distretti corporei sopportando anche le posizioni più angolate.
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1) Lotti 6-7 : Si chiede di non considerare la composizione non sterile della soluzione e la non sterilità della fiala come motivo di esclusione in quanto si tratta di soluzioni utilizzate in distretti corporei in cui la sterilità non è necessaria. Sul punto si conferma quanto prescritto negli atti di gara;
2)Lotti 18.19-20: Si chiede di non considerare la sterilità delle pinze pluriuso come caratteristica che possa essere motivo di esclusione in quanto le pinze pluriuso solitamente vengono fornite NON sterili con la necessità di essere sterilizzate in autoclave per il primo utilizzo: Trattasi di refuso, la dicitura Sterile è da intendersi come non apposta;
3) Lotto 43: Si chiede di considerare pinze che presentino catetere in acciaio in quanto conferiscono alla pinza maggiore flessibilità per accedere ai vari distretti corporei sopportando anche le posizioni più angolate. Sul punto si conferma quanto prescritto negli atti di gara; gara
Domanda
si chiede se nell'allegato A7 le referenze offerte vadano riportate in un'unica riga o se e necessario compilare una riga per ogni codice offerto.
Risposta
Si conferma che è necessario compilare una riga per ogni codice
Domanda
in riferimento all'Allegato A7 che avete già reso modificabile, si riscontra un problema nell'inserimento del codice UDI-DI. Spiego: quando viene scritto il codice, si trasforma in una formula. Chiediamo di risolvere e di inserire file.
Risposta
Si rende disponibile versione definitiva del file A7 "Elenco Prodotti Offerti" modificato e non bloccato.
Domanda
BUONGIORNO IN MERITO ALLA GARANZIA PROVVISORIA, LA RIDUZIONE DEL 50% IN QUANTO MICROIMPRESA E' CUMULABILE A QUELLA DEL 20% IN CASO DI POSSESSO DI CERTIFICAZIONI?
E COME VA COMPILATO L' ALL.A5 VISTO CHE NON DA' LA POSSIBILITA' DI INSERIRE LA RIDUZIONE DEL 50% COME MICRO NE' DI INSERIRE L'IMPORTO MANUALMENTE ?
Risposta
Si, le riduzioni sono cumulabili. L'importo ridotto è calcolato automaticamente e fleggando con un "SI" le certificazioni in possesso (vedi riga 8 dell'allegato A/5 - colonne A-B-C-D) .
Fleggando i lotti per i quali l'OE intende partecipare con un "SI" (vedi colonna A) , l'allegato A5 calcolerà automaticamente l'importo totale della garanzia ridotta (vedi colona F, riga 114)
Domanda
a. Si chiede di confermare che i campioni possono essere non sterili per tutti i lotti.
b. Si chiede di confermare che non è richiesta la confezione secondaria della campionatura.
c. Si chiede di confermare che per il lotto 93 basta elencare in scheda tecnica - senza doverlo aggiungere in nessun altra documentazione di gara - gli accessori aggiuntivi come da richiesta nell’allegato B, ovvero “N.B. La ditta aggiudicataria dovrà fornire, ove necessario, ulteriori accessori, indispensabili per il funzionamento dei dissettori in oggetto senza oneri aggiuntivi . Gli accessori dovranno essere elencati e descritti in documentazione tecnica.”
Nel caso in cui si debbano elencare tali accessori in altra documentazione, si chiede di esplicitare in quali allegati.
Risposta
Si riscontra come di seguito:
a. Si chiede di confermare che i campioni possono essere non sterili per tutti i lotti. Si conferma
b. Si chiede di confermare che non è richiesta la confezione secondaria della campionatura.: Non si conferma . Si ribadisce che la confezione secondaria va presentata in quanto oggetto di valutazione per i lotti da aggiudicarsi prezzo/qualità.
c. Si chiede di confermare che per il lotto 93 basta elencare in scheda tecnica - senza doverlo aggiungere in nessun altra documentazione di gara - gli accessori aggiuntivi come da richiesta nell’allegato B, ovvero “N.B. La ditta aggiudicataria dovrà fornire, ove necessario, ulteriori accessori, indispensabili per il funzionamento dei dissettori in oggetto senza oneri aggiuntivi . Gli accessori dovranno essere elencati e descritti in documentazione tecnica.”
Nel caso in cui si debbano elencare tali accessori in altra documentazione, si chiede di esplicitare in quali allegati.: Si conferma che le informazioni relative agli accessori vanno dettagliate nell'allegato A7 ( elenco prodotti offerti) e la relativa documentazione tecnica ( schede tecniche, certificazioni ecc) va inserita nell'apposito campo dedicato in piattaforma.
Domanda
Buongiorno
la presente per informare che l'Allegato A7 Elenco prodotti offerti - è protetto e non consente l'aggiunta di nuove righe, come invece indicato nelle note del medesimo allegato: questo però non ci permette di inserire tutti i codici da offrire, considerando oltretutto che serve una riga per ogni codice vista la richiesta di fornire il codice UDI-DI. E' possibile avere il file modificabile?
Risposta
L'allegato A7 modificabile è stato reso già disponibile ( cfr risposta quesito con registro di sistema PI006657-25 del 16/01/2025).
Domanda
1. Con riferimento all'allegato A9, in modo specifico per il lotto n. 84 (boxer per colonscopia), non è presente nessuna tabella da compilare nonostante il file sia considerato come obbligatorio e quindi debba poi essere caricato al momento della partecipazione.
Si richiede gentile conferma di doverlo caricare vuoto in quanto non è presente nulla da compilare.
2. In merito al punto 13.1 del disciplinare, viene richiesto di spedire la confezione originale di vendita. Nel caso sempre del lotto n. 84 - boxer per colonscopia - la confezione di vendita è che una scatola di cartone di non piccole dimensioni con esternamente stampate delle etichette similari a quelle presenti nelle confezioni primarie interne. Si richiede gentile conferma della possibilità di inviare solamente le etichette stampate esternamente sul cartone con annessa indicazione delle dimensioni del cartone esterno invece di far pervenire all'interno del pacco il cartone ripiegato su se stesso.
Cordiali saluti.
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1) Con riferimento all'allegato A9, in modo specifico per il lotto n. 84 (boxer per colonscopia), non è presente nessuna tabella da compilare nonostante il file sia considerato come obbligatorio e quindi debba poi essere caricato al momento della partecipazione. Si richiede gentile conferma di doverlo caricare vuoto in quanto non è presente nulla da compilare: Si conferma
2) In merito al punto 13.1 del disciplinare, viene richiesto di spedire la confezione originale di vendita. Nel caso sempre del lotto n. 84 - boxer per colonscopia - la confezione di vendita è che una scatola di cartone di non piccole dimensioni con esternamente stampate delle etichette similari a quelle presenti nelle confezioni primarie interne. Si richiede gentile conferma della possibilità di inviare solamente le etichette stampate esternamente sul cartone con annessa indicazione delle dimensioni del cartone esterno invece di far pervenire all'interno del pacco il cartone ripiegato su se stesso: Per il lotto 84, trattandosi di lotto da aggiudicarsi al prezzo più basso, è possibile inviare la relativa campionatura nel confezionamento primario in quanto il secondario non è oggetto di valutazione. Ad ogni buon conto la Commissione giudicatrice, si riserva la facoltà, qualora lo ritenga necessario per una migliore valutazione dei prodotti, di richiedere all’offerente la fornitura di ulteriore campionatura. In tal caso i concorrenti dovranno trasmettere, la predetta ulteriore campionatura, nelle quantità e nei tempi specificate di volta in volta.
Domanda
Buongiorno,
in riferimento all'allegato "A7 - Elenco prodotti offerti", non si riesce ad aggiungere ulteriori righe nel file excel, chiediamo quindi di averlo con la possibilità di aggiungerle.
Grazie
Risposta
Si rende disponibile l'allegato A/7 con possibilità di inserire ulteriori righe
Domanda
Spettabile Ente
In merito al numero di fornitori aggiudicatari dell’AQ si chiede conferma che a fronte di un numero di offerte valide (risultanti da graduatoria finale) maggiori uguali a maggiori 5 il numero massimo di aggiudicatari potranno essere solo 4.
In attesa di gentile riscontro si porgono cordiali saluti.
Risposta
Si conferma quanto indicato negli atti di gara (art. 3 pag. 13 del disciplinare di gara)
Domanda
Alla Luce del chiarimento n. PI006112-25 e relativa risposta PI006145-25, siano a chiedere quanto segue
Allegheremo per ciscun lotto di partecipazione sia l'allegato A8 che A9 compilati solo ed esclusivamente per lo specifico lotto di partecipazione, rinominando il file con il numero del lotto stesso; confermate?
Risposta
Si conferma
Domanda
Si chiede di confermare che la Dichiarazione di Conformità dei prodotti possa essere presentato al pari delle altre Certificazioni in lingua inglese.
Risposta
Si è possibile
Domanda
Sempre con riferimento all'allegato A9, si chiede se, per quei lotti per cui è stata messa a disposizione UNA sola tabella (e. lotti dal 28 al 34) vada bene precisare in ciascuna cella di risposta. le caratteristiche diverse per ciascun lotto ripetendo a che lotto si riferiscono. Questo vale a dire che se partecipo a 3 lotti compresi fra 28 e 34, per esempio, avremo una sola tabella che si riferisce a più lotti e nelle cui celle verranno precisate le caratteristiche per ciascuno di essi precisando appunto il numero di lotto.
Questo salvo diversa indicazione da parte Vostra
Risposta
Si invita l'OE a duplicare la tabella per quanti lotti si intende concorrere. Indicare nell'estensione del file il lotto di partecipazione
Domanda
La presente dunque per chiedere conferma se fosse possibile inviare campionatura nella sola confezione primaria di vendita che riporta l'etichetta con tutte le informazioni previste dalla normativa vigente, visto che la confezione secondaria consiste in un box che riporta la medesima etichetta con l'aggiunta del numero di pezzi contenuti nel box stesso (es. 10 unità)
In attesa di cortese riscontro, si ringrazia
Risposta
Non è possibile inviare campionatura nella sola confezione primaria di vendita. Pertanto si confermano le modalità di presentazione della campionatura così come disciplinate negli atti di gara.
Domanda
Con riferimento all'Allegato A8,si chiede:
1) alla gara si partecipa con D.M. sterili e monouso; è ovvio che si tratti di materiali PRONTI ALL'USO e NUOVI DI FABBRICA. Ci pare che questi due punti della Scheda A "Caratteristiche generali", si riferisca ad attrezzature.
in caso, va bene presentare per i punti 1-2-3-4 un'autocertificazione che attesti quanto richiesto, visto che poi si parla di Certificato CE, iscrizione al registro del Ministero della Salute (RDM) ai punti successivi?
Ma esiste un problema perché vengono offerti d.m. diversi, con certificati diversi (a causa di diversi produttori), con diversi RDM, con diverse IFU e non è detto che le informazioni richieste siano presenti alla stessa pagina del documento di riferimento per tutti i dispositivi, quindi anche la scheda A non è identica per tutti i lotti.
Replichiamo la stessa scheda A per ciascun lotto di partecipazione sul medesimo foglio excel? o come ci dobbiamo comportare?
Risposta
Alla gara si partecipa con DM sterili e monouso ove richiesto . Per i punti 1-2-3-4 si conferma che è possibile presentare anche autocertificazione ai sensi DPR 445/2000. Per il punto 5 e successivi presentare le Certicazioni CE secondo le modalità dettagliate nel Capitolato Tecnico.
E' necessario replicare la stessa scheda A per ciascun lotto di partecipazione sul medesimo foglio excel.
Domanda
La presente per chiedere:
1) Art. 13.1 disciplinare- vengono chiesti campioni in confezione originale di vendita e, al tempo stesso si chiede di ridurre al massimo le dimensioni della campionatura; pertanto si chiede di poter consegnare i campioni in confezione PRIMARIA originale di vendita (sterile), evitando la secondaria che consiste in un box riportante la medesima etichetta della confezione primaria con l'unica differenza del numero di unità in essa contenute;
2) che documentazione dobbiamo sottomettere in fase di gara per rispondere al punto 13. "Documentazione amministrativa"?
Risposta
Si riscontra quanto di seguito:
1)Art. 13.1 disciplinare- vengono chiesti campioni in confezione originale di vendita e, al tempo stesso si chiede di ridurre al massimo le dimensioni della campionatura; pertanto si chiede di poter consegnare i campioni in confezione PRIMARIA originale di vendita (sterile), evitando la secondaria che consiste in un box riportante la medesima etichetta della confezione primaria con l'unica differenza del numero di unità in essa contenute: Si conferma quanto prescritto negli atti di gara. Ad ogni buon conto si precisa che la richiesta di minimizzare le dimensioni della campionatura inviata riguarda la logistica interna della SA e non rappresenta una limitazione all'invio della campionatura da parte del concorrente, nel numero di unità indicate per ciascun lotto.
2) che documentazione dobbiamo sottomettere in fase di gara per rispondere al punto 13. "Documentazione amministrativa"? Le modalità di presentazione dell'offerta sono dettagliate nel disciplinare di gara al par. 13 e le modalità operative sono illustrate nel manuale SIAPS .
Domanda
Relativamente all'Allegato A1, alla richiesta della qualifica del firmatario (pag. 1), si danno varie possibilità di scelta, solo che non è possibile flaggare quella corretta in quanto esiste un campo già con la crocetta e non è possibile cancellare.
Potete, per cortesia, sostituire il documento con uno i cui campi compilabili siano vuoti?
Risposta
Si rende fruibile l'Allegato A1 compilabile.
Domanda
Buongiorno,
si chiede se i file inseriti all'interno delle cartelle compresse ZIP vadano firmati digitalmente o se bisogna firmare solo la cartella compressa.
Risposta
E sufficiente firmare digitalmente la cartella compressa
Domanda
Spett.le Ente, di seguito i quesiti che vorremmo sottoporre alla Vostra attenzione:
a) Lotto 88: Si richiede di scorporare iI LOTTO 88.1 e 88.2 in due distinti lotti per favorire la partecipazione ad un numero maggiore di Operatori Economici;
b) Si chiede se è possibile fornire campioni non sterili per i lotti relativi alle protesi metalliche (dal lotto 64 al lotto 72)
Risposta
Si riscontra quanto di seguito :
a) Lotto 88: Si richiede di scorporare iI LOTTO 88.1 e 88.2 in due distinti lotti per favorire la partecipazione ad un numero maggiore di Operatori Economici: Si conferma quanto prescritto negli atti di gara
b) Si chiede se è possibile fornire campioni non sterili per i lotti relativi alle protesi metalliche (dal lotto 64 al lotto 72): E' possibile presentare campionatura anche non sterile, purchè rispondente al prodotto oggetto di fornitura
Domanda
Spett.le Ente,
in relazione alla gara in oggetto si chiede, cortesemente, se sia possibile ottenere una proroga per la consegna della campionatura e se possibile indicare un possibile termine dilatorio.
Risposta
Si confermano i termini di presentazione della campionatura così come prescritti negli atti di gara
Domanda
Buonasera, desideriamo sottoporre alla vostra attenzione una richiesta di chiarimento riguardante la base d’asta stabilita per i seguenti lotti:
Lotto 37 e Lotto 38: Sistema a Tutto Spessore per la Resezione Endoscopica
Abbiamo notato che il prezzo della base d’asta per il sistema a tutto spessore è significativamente inferiore al prezzo di vendita reale di mercato. Questo sistema è altamente avanzato e permette di evitare interventi chirurgici grazie alla sua capacità di resezione endoscopica a tutto spessore. Pertanto, riteniamo che la base d’asta non rifletta adeguatamente il valore e l’efficacia clinica di questo dispositivo.
Lotto 39: Sistema OTSC
Per quanto riguarda il sistema OTSC, il prezzo della base d’asta risulta anch'esso inferiore ai prezzi di mercato. Questo sistema è fondamentale per la chiusura di perforazioni e sanguinamenti gastrointestinali, e la sua efficacia può spesso prevenire la necessità di interventi chirurgici. La base d’asta attuale non sembra tenere conto del valore clinico e della tecnologia avanzata di questo dispositivo.
Lotto 40: Sistema di Clip in Nitinol per il Fissaggio delle Protesi
Infine, per il sistema di clip utilizzata per il fissaggio delle protesi, il prezzo della base d’asta è notevolmente inferiore rispetto ai prezzi di mercato. Questo dispositivo è cruciale per garantire il corretto posizionamento e la stabilità delle protesi, prevenendo complicanze che potrebbero richiedere interventi chirurgici correttivi. La base d’asta attuale potrebbe non riflettere il reale valore e l'importanza clinica di questo dispositivo.
Pertanto, chiediamo cortesemente se sia possibile rivedere la base d’asta per i suddetti lotti, allineandola meglio ai prezzi di mercato attuali per questi dispositivi avanzati, al fine di garantire una partecipazione equa e la fornitura di prodotti che soddisfino gli elevati standard richiesti.
Risposta
si conferma quanto prescritto negli atti di gara
Domanda
Nuongiorno,
per il Lotto 39 e 40, il prezzo unitario posto a base d’asta per i lotti in questione è molto inferiore rispetto a quelli che sono i prezzi di mercato e precludono la partecipazione. Si chiede, dunque, di voler procedere ad adeguarli.
Risposta
Si conferma quanto prescritto negli atti di gara
Domanda
Spettabile Ente,
Dal momento che come riportato al punto 3. 1 Durata “ I contratti stipulati dalle Amministrazioni Contraenti, mediante emissione da parte delle stesse dei relativi ordinativi di fornitura, avranno durata pari a trentasei (36) mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione dell’Accordo Quadro, si conferma che il contratto derivato non può avere una scadenza differente rispetto all’ accordo quadro?
Inoltre al punto 3.3 Modifica del contratto si riporta “In casi eccezionali, i contratti attuativi/ordinativi di fornitura in corso di esecuzione potranno essere prorogati per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente”
Se il contratto derivato non può avere una scadenza differente dall’accordo quadro, come riportato al punto 3.1 Durata, e se l’Accordo Quadro potrà essere prorogata fino ad un massimo di ulteriori 6 (sei) mesi, previa comunicazione scritta della So.Re.Sa. S.p.A. per quale ragione e in quali casi le singole amministrazioni possono richiedere la proroga degli ordini di fornitura ? si tratta di refuso?
Risposta
Si conferma quanto prescritto nei pr. 3.1 e 3.3 del disciplinare di gara. Si precisa, altresì, che i predetti paragrafi sono conformi al bando tipo Anac n.1/2023
Domanda
Spett.le Ente,
si chiede conferma che, in relazione all'importo della garanzia provvisoria, il possesso della certificazione ISO 13485:2016, che certifica la qualità della gestione dei processi nell’ambito dei Dispositivi Medici, oggetto specifico dell'appalto, consenta di avvalersi della riduzione prevista dall'art. 106, comma 8, 1° periodo del D.Lgs. n. 36/2023 (pari a una riduzione del 30%).
A sostegno della tesi favorevole, si fa presente che la certificazione ISO 13485:2016 integra e specifica la certificazione ISO 9001 in relazione all'ambito dei Dispositivi Medici ed è considerata un quid pluris rispetto alla più generale certificazione UNI EN ISO 9001 anche dall’ANAC (Vedasi Parere Precontenzioso n. 43 del 25/02/2010) in quanto attiene ai requisiti specifici (e aggiuntivi) che la norma ISO impone agli operatori economici che operano nel mercato dei dispositivi medici.
Nell'attesa di gentiile riscontro si porgono,
Distinti saluti
Risposta
Si conferma quanto prescritto negli atti di gara (cfr. Disciplinare di gara, art. 10, pag. 27 lett. A e D)
Domanda
Buongiorno,
in merito alla garanzia provvisoria, si possono applicare le riduzioni di cui al comma 8 dell'art. 106 del D.Lgs 36/2023, in particolare della riduzione del 50% nei confronti delle micro imprese?
Cordiali saluti
Risposta
Si conferma quanto prescritto negli atti di gara (cfr. Disciplinare di gara, art. 10, pag. 27 lett. B)
Domanda
Buongiorno,
relativamente all'allegato A9, chiediamo di inserire sulla piattaforma un file excel non bloccato, in quanto il testo che viene inserito sul documento presente, se salvato in pdf, non è piu' visionabile per intero perchè non si possono modificare le celle.
Risposta
Si allega file A9 con celle modificabili . Il file può essere trasmesso anche in formato .xlsx purchè lo stesso sia caricato in una cartella compressa.
Domanda
Buon pomeriggio,
relativamente alla documentazione tecnica chiediamo quanto segue:
1. Allegato A7: per numero di confezioni offerte, intendete il fabbisogno per 36 mesi suddiviso per numero pezzi a confezione?
2. Allegato A8: nella scheda A caratteristiche generali, alla colonna "nome documento" viene menzionata "Dichiarazione ai sensi del DPR445/2000 e/o altra documentazione a support", dobbiamo sostituire con il nome del documento dove reperire la caratteristica richiesta (es. scheda tecnica da pag. a pag.)?
3. Al punto 2 dell'allegato 8 scheda A, cosa si intende "essere nuovi di fabbrica e di prima immissione sul mercato"? è necessario inserire l'anno di immissione in commercio?
4. Scheda B dell'allegato 8 è possibile eliminare le righe dei lotti a cui non si partecipa o bisogna compilarla interamente e inserirla nello spazio dedicato sulla piattaforma per ciascun lotto?
5. La letteratura scientifica può essere presentata in lingua inglese?
relativamente alla documentazione amministrativa:
1. art. 15 del disciplinare al punto 13 è obbligatorio inserire la documentazione amministrativa priva dei dati personali (oscurati)?
Risposta
Si riscontra quanto di seguito :
1. Allegato A7: per numero di confezioni offerte, intendete il fabbisogno per 36 mesi suddiviso per numero pezzi a confezione? Si conferma quanto prescritto all'art. 2, terzo capoverso, del Capitolato Tecnico; si precisa inoltre che il numero di confezioni offerte deve essere un numero intero (es.: laddove il fabbisogno espresso sia pari a 102 pz ed il confezionamento del prodotto sia pari a 5 pz per confezione, il numero di confezioni offerte dovrà essere pari a 21)
2. Allegato A8: nella scheda A caratteristiche generali, alla colonna "nome documento" viene menzionata "Dichiarazione ai sensi del DPR445/2000 e/o altra documentazione a support", dobbiamo sostituire con il nome del documento dove reperire la caratteristica richiesta (es. scheda tecnica da pag. a pag.)?
Indicare il nome del documento a comprova
3. Al punto 2 dell'allegato 8 scheda A, cosa si intende "essere nuovi di fabbrica e di prima immissione sul mercato"? è necessario inserire l'anno di immissione in commercio?
Si intende che i dispositivi non siano ricondizionati e che vengano messi in servizio per la prima volta. Non è necessario inserire l'anno di immissione in commercio
4. Scheda B dell'allegatoA8: è possibile eliminare le righe dei lotti a cui non si partecipa o bisogna compilarla interamente e inserirla nello spazio dedicato sulla piattaforma per ciascun lotto?
Non è possibile . Tuttavia è sufficiente compilare solo i lotti per i quali si intende partecipare e allegare il file in piattaforma per ogni lotto di partecipazione
5. La letteratura scientifica può essere presentata in lingua inglese?
Si è possibile
6. Relativamente alla documentazione amministrativa: art. 15 del disciplinare al punto 13 è obbligatorio inserire la documentazione amministrativa priva dei dati personali (oscurati)? Non è un campo obbligatorio; tuttavia è preferibile in un ottica di collaborazione di inserire nel campo dedicato la documentazione oscurata dei dati personali.
Documentazione
- A- Disciplinare di GaraFile: A - DISCIPLINARE DI GARA ENDOSCOPIA DIGESTIVA.pdf (pdf, 1095.1 KB)
- A1- Dichiarazione di partecipazioneFile: A1- Dichiarazione di partecipazione.docx (docx, 310.9 KB)
- A2 - Integrazione DGUEFile: A2- Integrazione DGUE.docx (docx, 286.2 KB)
- A3 - AvvalimentoFile: A3- Avvalimento.docx (docx, 280.7 KB)
- A4- Elenco lotti e Basi d'astaFile: A4 - Elenco Lotti e Basi d'asta.pdf (pdf, 255.2 KB)
- A5- Scheda Cig - Garanzia Provvisoria - Contributo AnacFile: A5 - Scheda Cig - Garanzia Provvisoria e Contributo ANAC.xlsx (xlsx, 56.9 KB)
- A6- Criteri di valutazione e punteggi attribuitiFile: A6 - Criteri di valutazione e punteggio attribuiti.pdf (pdf, 1170.5 KB)
- A7- Elenco prodotti OffertiFile: A7 - Elenco Prodotti Offerti.xlsx (xlsx, 31.2 KB)
- A8 - Indice documentazione tecnica caratteristiche tecniche generali e minimeFile: A8 - Indice documentazione tecnica CARATTERISTICHE GENERALI E MINIME.xlsx (xlsx, 237.8 KB)
- A9 -Indice documentazione tecnica per criteri di valutazioneFile: A9 - Indice documentazione tecnica per criteri di valutazione.xlsx (xlsx, 686.7 KB)
- B- Capitolato TecnicoFile: B - CAPITOLATO TECNICO.pdf (pdf, 628.4 KB)
- B1- Caratteristiche tecniche minimeFile: B1 - Caratteristiche tecniche minime.pdf (pdf, 205.4 KB)
- Schema Accordo QuadroFile: Schema Accordo Quadro So.Re.Sa..pdf (pdf, 496 KB)
- Patto di IntegritàFile: Patto di Integrità.pdf (pdf, 263.8 KB)
- Modello 1 - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di CommercioFile: Modello 1_Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio.doc (doc, 145.5 KB)
- Modello 1_Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di CommercioFile: Modello 2_Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi.doc (doc, 30.5 KB)
Note
Nessuna nota