Dettaglio
- Titolo
- Procedura aperta Comune di Somma Vesuviana Smaltimento rifiuti
- Fascicolo
- FE015880
- Protocollo
- PI064594-25
- Data Invio
- 16/05/2025 ore 10:20 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- Procedura aperta per l’affidamento del servizio di raccolta differenziata, trasporto a recupero e/o smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed altri servizi di igiene urbana del Comune di Somma Vesuviana (Na)
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 30,832,467.60 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Servizi
Avvisi
- Termine Richiesta Quesiti
- 18/06/2025 ore 23:59 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 27/06/2025 ore 13:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 30/06/2025 ore 10:00 (Ora italiana)
- GUUEData: 16/05/2025Numero: 316501-2025
- PVL/ANACData: 19/05/2025Numero: 181d295b-c5c2-49fe-8925-1f23a3009266
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Provvedimento di indizione | 14/07/2025 ore 17:14 (Ora italiana) | Determinazione del Direttore Generale d'indizione | Determinazione n.151 del 15 maggio 2025.pdf |
Altro | 14/07/2025 ore 17:16 (Ora italiana) | Determinazione del Direttore Generale di ammissione al prosieguo di gara | Determinazione n. 222 del 11 luglio 2025.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | Servizio di raccolta differenziata, trasporto a recupero e/o smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed altri servizi di igiene urbana | B6DECB757E |
Domanda
Risposta
In
merito alla richiesta di chiarimenti circa il numero di condomini presenti sul
territorio comunale, si precisa che il numero complessivo di utenze domestiche
è riportato al Capitolo 6 del Piano Industriale.
Si
evidenzia, inoltre, che le attrezzature da fornire nell'ambito dell'appalto,
sono puntualmente elencate al Capitolo 10 del medesimo Piano Industriale,
secondo le previsioni tecniche definite dalla Stazione Appaltante.
Domanda
Risposta
Con riferimento
al quesito pervenuto, si precisa che, ai fini dell'attribuzione del punteggio
massimo previsto per il criterio n. 3 della tabella di cui al paragrafo 18 del
Disciplinare di Gara, è necessario che più dell'80% degli automezzi impiegati
per l'esecuzione del servizio siano nuovi di fabbrica e a basso impatto
ambientale, ovvero alimentati a gasolio Euro 6, metano, elettricità e/o con
tecnologia ibrida.
Si
evidenzia, inoltre, che l'Articolo 39 del Capitolato speciale d'appalto
stabilisce come requisito minimo obbligatorio che il Gestore impieghi almeno il
50% di automezzi nuovi di fabbrica, indipendentemente dalla tecnologia
utilizzata.
Domanda
Risposta
Salve,
1) Con riferimento
al quesito pervenuto, si precisa che, ai fini dell'attribuzione del punteggio
massimo previsto per il criterio n. 3 della tabella di cui al paragrafo 18 del
Disciplinare di Gara, è necessario che più dell'80% degli automezzi impiegati
per l'esecuzione del servizio siano nuovi di fabbrica e a basso impatto
ambientale, ovvero alimentati a gasolio Euro 6, metano, elettricità e/o con
tecnologia ibrida.
Si
evidenzia, inoltre, che l'Articolo 39 del Capitolato speciale d'appalto
stabilisce come requisito minimo obbligatorio che il Gestore impieghi almeno il
50% di automezzi nuovi di fabbrica, indipendentemente dalla tecnologia
utilizzata.
2)
Si
precisa che all'interno del Centro di raccolta sono attualmente presenti n. 9
casse da 10 m3 di proprietà comunale oltre ad ulteriori casse ed attrezzature
messe a disposizione dai Consorzi di filiera (es. RAEE ecc.).
Al
fine di consentire una più accurata conoscenza dell'area e delle dotazioni
esistenti, è possibile effettuare sopralluogo che, pur non essendo
obbligatorio, è fortemente consigliato.
3)
In
merito alla richiesta di chiarimenti circa il numero di condomini presenti sul
territorio comunale, si precisa che il numero complessivo di utenze domestiche
è riportato al Capitolo 6 del Piano Industriale.
Si
evidenzia, inoltre, che le attrezzature da fornire nell'ambito dell'appalto,
sono puntualmente elencate al Capitolo 10 del medesimo Piano Industriale,
secondo le previsioni tecniche definite dalla Stazione Appaltante.
Domanda
Risposta
Salve,
1)
Si
conferma che il beneficiario della Garanzia Provvisoria deve essere il Comune
di Somma Vesuviana.
Quanto
alla richiesta di conferma circa l'importo da garantire, si precisa che occorre
fare riferimento a quanto indicato al Capitolo 10 del Disciplinare di Gara, che
riporta espressamente le indicazioni e le modalità della garanzia da prestare.
2) I soggetti menzionati all'interno dell'allegato A2 possono sottoscrivere la propria dichiarazione con firma olografica e le stesse poi prodotte in copia conforme con sottoscrizione digitale da parte del Legale Rappresentante con il documento d'identità allegato.
Domanda
Risposta
Salve,
l'operatore
economico è tenuto a far riferimento al Modello di presentazione dell'offerta
tecnica allegato ai documenti di gara. Come già chiarito, con riferimento ai
criteri per i quali il Disciplinare prevede l'attribuzione di punteggi
tabellari e, dunque, non soggetti a valutazione discrezionale, è sufficiente
che l'operatore economico indichi le scelte corrispondenti all'interno del
modello, senza necessità di elaborare una relazione tecnica dettagliata.
Domanda
Risposta
Salve,
si chiarisce che, con riferimento agli operatori economici che
partecipano nella forma dei consorzi stabili:
A. se esegue
direttamente il contratto, allora il consorzio deve essere necessariamente in
possesso dei requisiti di
cui al punto 6.1. lett. a) e d) del Disciplinare;
B. se partecipa alla
gara per una consorziata esecutrice, allora è sufficiente a legittimare un
consorzio stabile alla partecipazione alla gara la circostanza che i requisiti di cui al punto
6.1. lett. a) e d) del Disciplinare siano posseduti
dalla consorziata esecutrice.
Domanda
Risposta
Salve,
1)
La partecipazione alla procedura di gara è ammessa anche da parte di operatori
economici che, alla data di presentazione dell'offerta, non dispongono ancora
di una sede autoparco ubicata nel Comune di Somma Vesuviana o nei comuni
confinanti, purché gli stessi si impegnino formalmente, attraverso apposita
dichiarazione, a rendere disponibile detta sede entro la data di avvio del
servizio, in caso di aggiudicazione.
Tale
impegno sarà oggetto di verifica da parte della Stazione Appaltante nella fase
di esecuzione del contratto.
2) Trattandosi di criteri per i quali il Disciplinare prevede l'attribuzione di punteggi tabellari e, dunque, non soggetti a valutazione discrezionale, è sufficiente che l'operatore economico risponda facendo riferimento alle scelte corrispondenti all'interno del modello, senza necessità di elaborare una relazione tecnica dettagliata.
Tale
modalità è ritenuta idonea e conforme ai fini della valutazione, in quanto
basata su criteri oggettivi di attribuzione del punteggio, come riportato nel
Disciplinare di gara.
3) In riferimento alla richiesta di effettuazione di un sopralluogo volontario, si conferma la possibilità di effettuarlo, pur non essendo previsto l'obbligo di sopralluogo ai sensi del Capitolo 11 del Disciplinare di gara.
A
tal fine si comunica che il sopralluogo potrà essere effettuato, previo
appuntamento, da concordarsi contattando:
dott.
Nicola Boccia
Responsabile
P.O. 2
nicola.boccia@sommavesuviana.info
Gli Operatori economici interessati sono invitati a formulare richiesta di sopralluogo con congruo anticipo, indicando i nominativi delle persone incaricate e la data preferita, al fine di concordare data e orario compatibili con la disponibilità del personale comunale.
Domanda
Risposta
Salve,
1)
La certificazione ambientale ISO 14001, ai fini della gara, non è equiparabile
al requisito EMAS sia perché il bando contempla esplicitamente il requisito
EMAS, sia perché quest'ultimo è ontologicamente differente dalla certificazione
ISO 14001 poiché prevede una comunicazione pubblica delle prestazioni
ambientali, richiedendo, altresì, una maggiore trasparenza e coinvolgimento dei
dipendenti.
2)
Se la gara prevede - come nel caso di specie - la necessità di avere la
disponibilità di un impianto, il titolare dell'impianto può partecipare, ma non
potrà contemporaneamente concederlo ad altri partecipanti.
L'ANAC,
in particolare, ha stabilito che i titolari di impianti non possono partecipare
in forma autonoma alla gara e, contemporaneamente, concedere in disponibilità
gli impianti stessi ad altri Operatori economici che partecipano alla gara.
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Salve,
il possesso dei requisiti di qualificazione richiesti per partecipare alla gara, ai sensi dell'art. 68, comma 11 del D. Lgs. 36/2023, deve essere soddisfatto complessivamente dal Raggruppamento, facendo riferimento ai requisiti posseduti dalle singole Associate secondo la quota di partecipazione al Raggruppamento stesso.
Domanda
Risposta
1)
Ai fini della dimostrazione del suddetto requisito, l'operatore dovrà fare
riferimento ai dati previsionali riportati nel Piano Industriale e, in
particolare, alle quantità ed alle tipologie di rifiuti indicate a pag. 15 del
medesimo documento.
2)
L'operatore economico dovrà fare riferimento ai dati previsionali riportati nel
Piano Industriale e, in particolare, alle tipologie di rifiuti indicate a pag.
15 del medesimo documento, con la sola esclusione dei codici EER 20.01.08 e
20.02.01, che sono oggetto di specifica valutazione nell'ambito del criterio
premiale n. 6.
Pertanto,
ai fini della redazione dell'offerta tecnica e della valutazione del criterio
in oggetto, per "altri rifiuti previsti nel CSA" devono intendersi
tutti i codici EER elencati a pag. 15 del Piano Industriale, fatta eccezione
per quelli sopra indicati.
3)
In caso di partecipazione in RTI, il requisito inerente alla proprietà
dell'impianto deve essere posseduto dal Raggruppamento nel suo complesso.
Domanda
Risposta
Documentazione
- Disciplinare di garaFile: a. Disciplinare di gara.pdf (pdf, 881 KB)
- Allegati al disciplinareFile: Allegati al disciplinare.zip (zip, 2592.5 KB)
- Piano industrialeFile: b. Piano Industriale.pdf (pdf, 1869.1 KB)
- CapitolatoFile: c. Capitolato Speciale D'appalto.pdf (pdf, 446.3 KB)
- Criteri di valutazione offertaFile: d. Criteri di valutazione offerta tecnica.pdf (pdf, 187 KB)
- Modello di presentazione offerta tecnicaFile: e. Modello presentazione offerta tecnica.docx (docx, 274.8 KB)
- Schema di contrattoFile: f. Schema di contratto.pdf (pdf, 188.1 KB)
- Patto d'integritàFile: g. Patto di integrità.docx (docx, 303.7 KB)