Cosa facciamo

So.Re.Sa. S.p.A., con la L.R. n. 16 del 7 agosto 2014, è stata individuata come soggetto aggregatore, ai sensi dell9art. 9 del D.L. n. 66 del 2014, convertito dalla L. 89/2014, che aggiudica appalti pubblici o conclude accordi quadro di lavori, forniture o servizi a favore delle ASL e AO della Regione Campania e delle società partecipate in misura totalitaria della Regione Campania ivi comprese quelle in house.

Nello specifico, inoltre, So.Re.Sa. S.p.A. fornisce supporto alla Regione Campania per:

  1. le attività di programmazione sanitaria, economica e gestionale per rendere efficace il Monitoraggio del SSR come previsto dalla L.R. 28 del 24/12/2003 così come modificato dalla L.R. 5 del 29/06/2021; per la corretta applicazione del Modello regionale di Controllo di Gestione Aziendale e per la corretta implementazione dei Processi amministrativi e contabili
  2. la Governance e la gestione della trasformazione digitale del Servizio Sanitario Regionale attraverso progetti di sanità digitale.

So.Re.Sa., inoltre, gestisce il Sistema Informativo Sanitario Regionale e le piattaforme Sinfonia, SIAC, SIAPS e Campania Open Innovation.

Svolge, infine, le funzioni di Centrale Unica dei Pagamenti per le Aziende Sanitarie del SSR della Regione Campania, ai sensi dell9art. 6, comma 10 della L.R. 28/2003 e ss.mm.ii..

 

Legge Regionale n. 16 del 07/08/2014

So.Re.Sa. è stata individuata come soggetto aggregatore ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, che aggiudica appalti pubblici o conclude accordi quadro di lavori, forniture o servizi destinati non solo a favore delle ASL e AO della Regione Campania, ivi comprese quelle in house, ad eccezione di EAV S.r.l. e di Sviluppo Campania S.p.A., per gli enti anche strumentali della Regione, diversi da quelli del trasporto su ferro e su gomma, per gli enti locali e per le altre pubbliche amministrazioni aventi sede nel medesimo territorio.

Nel 2016, inoltre, con deliberazione n.163 del 19/04/2016, la Giunta Regionale della Campania, a seguito della soppressione dell9Agenzia Regionale Sanitaria (ARSAN), ha stabilito che So.Re.Sa. svolga le attività di supporto per conto della Direzione Generale Tutela della Salute e il Coordinamento del SSR nel funzionamento del Sistema Informativo Sanitario in ordine alle attività relative ai flussi informativi sanitari.

 

Legge Regionale n.5 del 29/06/2021

A seguito della adozione della Legge Regionale n° 5 del 29 giugno 2021, So.Re.Sa. S.p.A. esercita nuove funzioni quali il supporto e l9assistenza strategica e tecnica all9Assessorato alla Salute ed agli Enti del Servizio Sanitario Regionale (SSR). Nello specifico So.Re.Sa. S.p.A. fornisce supporto a Regione Campania per le attività di Programmazione sanitaria, economica e gestionale nonché fornisce evidenze analitiche per rendere efficace il Monitoraggio e la Valutazione delle Performance del Servizio Sanitario Regionale.

Inoltre So.Re.Sa. S.p.A. fornisce supporto alle Aziende Sanitarie campane per la corretta applicazione del Modello regionale di Controllo di gestione aziendale e per la corretta implementazione dei Processi amministrativi e contabili lungo il Percorso alla certificabilità dei bilanci attraverso il consolidamento del SIAC (Sistema Informativo Amministrativo Contabile).

So.Re.Sa. S.p.A., infine, supporta i processi e i servizi di innovazione digitale della Regione Campania con le piattaforme Sinfonia, SIAC, SIAPS e Campania Open Innovation. Supporta la Regione Campania nella Governance e nella gestione della trasformazione digitale del Servizio Sanitario Regionale; gestisce il Sistema Informativo Sanitario Regionale; partecipa alla realizzazione di progetti di sanità digitale; promuove il Procurement Pubblico di Innovazione.

In particolare, la citata legge regionale n. 5/2021 all'art. 61, comma 1, lettera a) ha stabilito che la So.Re.Sa. svolge in via ordinaria le funzioni di supporto alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del SSR della Regione Campania per la progettazione, lo sviluppo ed il funzionamento del sistema informativo sanitario, la gestione dei flussi sanitari ed i servizi di sanità digitale.